Nuovi bus, destinati 136 milioni all’acquisto di 500 mezzi ecosostenibili entro...
La Toscana destinerà circa 136 milioni di euro tra il 2020 e il 2033 per l'acquisto di nuovi bus per il trasporto pubblico locale....
Tutela dei diritti dei passeggeri ferroviari, cresce l’attenzione del Gruppo Lfi...
Il Gruppo Lfi Spa ha fatto proprie, in modo ulteriormente migliorativo, una serie di normative previste in materia di salvaguardia dei diritti dei passeggeri...
A1 Milano-Napoli: chiuso per due ore notturne il tratto Arezzo-Monte San...
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori propedeutici alla sostituzione di cavi dell'alta tensione da parte della Società Terna, dalle 00:00 alle 2:00 di martedì...
Fiera del mestolo: circolazione e sosta nell’area espositiva
L’edizione 2020 della Fiera del mestolo interesserà un’area espositiva diversa da quella tradizionale: i banchi, infatti, traslocheranno nel controviale di viale Giotto lato parco...
Ancora ondate di caldo, massima attenzione e comportamenti corretti a tutela...
Il gran caldo non molla la presa e in queste giornate da bollino rosso dall’assessorato al diritto alla salute della Regione Toscana torna il forte invito a seguire consigli e raccomandazioni previsti dalle linee guida a tutela della salute, soprattutto per anziani, fragili e lavoratori più esposti agli effetti delle temperature elevate. Si ricorda che il momento migliore per rinfrescare i locali dell’abitazione sono sono le prime ore della mattina e che è necessario non esagerare con l’uso dell’aria condizionata per evitare bruschi sbalzi termici. Importante soggiornare nelle stanze più fresche e ventilate e lavarsi con acqua tiepida anziché fredda. […]