Le foto delle opere di Luca Signorelli esposte in vetrina nel centro storico della città, per il terzo anno consecutivo si rinnova il progetto di collaborazione fra l’Amministrazione comunale, l’Accademica Etrusca e Cortona On The Move. L’ iniziativa, partita nel 2021, è mirata a far conoscere attraverso il linguaggio fotografico le collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Le opere prodotte dai fotografi selezionati da «Otm Company» per Cortona On The Move sono esposte per un anno nelle installazioni nel centro di Cortona. «Attraverso questa iniziativa – spiega la direttrice del festival Cortona On The Move, Veronica Nicolardi – le opere […]
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]
“Sono appena sei minuti in più di tempo di percorrenza. Ma è tempo buono e utile per la sicurezza stradale e almeno avremo finalmente il raddoppio della Siena-Grosseto”. Queste le parole del sindaco di Murlo, Davide Ricci che interviene sulla polemica relativa all’abbassamento a 40 chilometri orari del limite di velocità, alla presenza di due autovelox, sulla Siena-Grosseto. Ben undici chilometri ad una media di 40 chilometri orari, divieto di sorpasso, restringimento di carreggiata e garanzie di lunghe file. È lo scenario attuale sulla Siena-Grosseto, nell’area del cantiere del lotto 9 tra gli svincoli di Iesa e di San Rocco […]
Il Dottor Gaetano Buglisi, legale rappresentante di Gibbi S.r.l.,società che ha acquisito la proprietà dell’area dell’ ex Zuccherificio Castiglionese Sadam, ha incontrato ieri mattina, a Palazzo San Michele, il sindaco e la Commissione Consiliare istituita per seguire il processo di riconversione dell’area di oltre 100 ettari che si snoda tra le frazioni di Manciano e La Nave. “L’incontro svoltosi ieri mattina alla presenza dei membri della ‘Commissione Consiliare per il rilancio dell’Area ex Sadam’ – spiega il sindaco Mario Agnelli – è stata l’occasione per ascoltare le intenzioni e gli obiettivi della Società che lavora per presentare un progetto complessivo […]
È stata svelata la pietra dell’artista Loris Cecchini che fa parte di Tempo Zulu del progetto Eco di Opificio Badesse di Siena, all’interno della rete Vi.Va Valdichiana, al quale il Comune di Sinalunga ha aderito con lo scopo di promuovere il turismo ecologico e artistico. Il progetto Eco, a cui il Comune di Sinalunga ha aderito, è curato da Opificio Badesse di Siena e nasce da un’idea ecologista del turismo, ovvero un turismo che possa essere fruito a piedi e in treno con la possibilità di amplificare le affinità artistiche e turistiche tra il capoluogo e la provincia. Il progetto […]
“Grata per la sorpresa e l’affetto dimostrato”. Così Giuseppa Rosa Masciopinto, la nonna centenaria che ha festeggiato il compleanno venerdì della scorsa settimana. Circondata dagli affetti della famiglia, la figlia Adriana con il genero Carmine, i nipoti Antonio con Elisa e Mariangela con Maicol e i pronipoti Samuele e Agata, la super nonna Giuseppa Rosa ha spento le “prime” 100 candeline. Presente, tra gli altri, anche il sindaco Mario Agnelli che ha detto: “Tanti auguri ad una nuova centenaria Castiglionese, l’arzilla nonna, Rosa Giuseppa Masciopinto, che circondata dall’affetto della sua famiglia ha festeggiato i suoi primi 100 anni con tante storie […]
Servizi efficienti e di qualità fin dal primo giorno di scuola. Anche per l’anno scolastico 2023/2024 vengono infatti organizzati dal Comune di Civitella in Val di Chiana i servizi complementari come il Centro di socializzazione Aquilone, che quest’anno raggiunge il record delle 140 iscrizioni, ed il servizio di anticipo e posticipo, anch’esso con un incremento di iscritti, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale e dall’Istituto comprensivo “Martiri di Civitella”. “Anche quest’anno come Amministrazione – sottolinea il Sindaco Andrea Tavarnesi, che in occasione dell’avvio delle lezioni ha espresso ai ragazzi e al personale educativo un augurio di buon lavoro – abbiamo lavorato […]
Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
“Un anno di preparazione sia fisica che mentale, la maggior parte della gara tu sei solo con la traccia del GPS, un paio di giorni è stato difficile orientarsi a causa dell’intensa pioggia e la persistente nebbia”. Così Marco Frontini, runner della Ronda Ghibellina, appena ritornato dall’edizione del Tor de Geants, una delle gare di endurance trail più famose e più suggestive al mondo, dove ha percorso 450 km in 176 ore e 41 minuti. Il TOR330 – Tor des Géants è, infatti, la prima ed unica competizione che unisce la lunga distanza all’individualità del corridore ed è la prima gara […]
“A leggere le parole del sindaco di Monte San Savino ci verrebbe da dire che rosso dovrebbero essere lui, ma per l’imbarazzo per averle scritte o anche solo pensate”. Si apre con queste parole la replica dei consiglieri regionali Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis a quanto dichiarato dal sindaco del comune della Valdichiana in merito alle graduatorie per l’assegnazione ai comuni delle risorse per la rigenerazione urbana. “In Toscana, come crediamo in tutte le regioni italiane – proseguono Ceccarelli e De Robertis – si fanno i bandi per assegnare le risorse destinate a sostenere i progetti dei comuni. E […]
Sono dodici i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale di giovedì 28 settembre. Il presidente Nicola Carini aprirà la seduta alle ore 15 con le pratiche di rito per poi dare la parola al sindaco Luciano Meoni per le comunicazioni e successivamente a interrogazioni e mozioni. Fra queste pratiche è annunciato l’ordine del giorno del Gruppo Pd-Insieme per Cortona su «Finanziamento del servizio sanitario regionale e interventi per garantire un adeguato livello di erogazione delle prestazioni». Successivamente il sindaco si occuperà della pratica relativa al riconoscimento di un debito fuori bilancio derivante da sentenza esecutiva, segue la ratifica delle […]
In uno dei Borghi più belli d’Italia in arrivo un fine settimana alla riscoperta di arti, mestieri, scene di vita quotidiana tra fine ‘800 e i primi del’900. In arrivo il quarto fine settimana di settembre, che a Lucignano è diventato ormai un evento con un tuffo nel passato alla riscoperta di arti, mestieri, scene di vita quotidiana tra fine ‘800 e i primi del ‘900. La Pro Loco di Lucignano, con il patrocinio del Comune, ripropone l’iniziativa “Memorie dal passato”, in calendario sabato 23 e domenica 24 settembre. Il centro storico di uno dei “Borghi più belli d’Italia”, reduce […]
Un altro incidente sul lavoro nell’aretino. Si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 21 settembre, in Loc. Frassineto s. v. Del Duca. La persona rimasta coinvolta nell’incidente è un uomo di 53 anni, stava svolgendo il suo lavoro presso un’azienda agricola della zona. I mezzi d’emergenza della Asl Toscana Sud Est sono entrati in azione alle ore 14:58. Giunti sul luogo dell’incidente hanno stabilizzato l’uomo, che è stato poi trasportato all’Ospedale Le Scotte di Siena in codice rosso. Sono intervenuti l’ambulanza infermieristica della PET di Monte San Savino, attivato il PILSS, e la Polizia Municipale di Arezzo.
La città di Foiano della Chiana si candida a centro di riferimento dell’informazione ed istituisce il Premio giornalistico nazionale Città di Foiano della Chiana intitolato a due grandi firme del giornalismo aretino, appassionati della propria città e del suo immenso patrimonio culturale, umano, sociale e sportivo: Giancarlo Sbardellati ed Enrico Nottolini. Il Premio è promosso dal Comune di Foiano della Chiana con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e dell’Ordine dei giornalisti della Toscana. “Una manifestazione che parte nel modo migliore – sottolinea il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – con un primo premio assegnato a […]
Riparte la stagione del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, con la direzione artistica dell’Associazione CapoTrave / Kilowatt, diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci. Tredici spettacoli in cartellone, suddivisi in tre rassegne, una dedicata al teatro serale, uno al circo, la terza al teatro ragazzi, con grandi nomi e spettacoli di qualità, in scena dal 9 novembre al 30 aprile. Dichiarano i direttori artistici, Lucia Franchi e Luca Ricci, sottolineando un’importante novità: “Quest’anno abbonatevi a Castiglioni! Abbiamo costruito una stagione esplosiva, quella dei grandi nomi del serale, quella del circo contemporaneo che sarà amato da tutti, e quella per i […]
Proseguono gli appuntamenti targati Santucce Storm Festival: sabato 23 settembre, alle ore 18, l’Auditorium castiglionese de Le Santucce ospiterà il secondo incontro con gli autori in concorso al premio letterario promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino in collaborazione con l’ICEC – Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese. Un evento di alto spessore culturale che potrà contare sulla presenza di un ospite davvero d’eccezione: il noto scrittore e giornalista Roberto Cotroneo, che, nella città della Torre del Cassero, presenterà il suo ultimo libro “La cerimonia dell’addio”. Un libro, scritto nell’arco di parecchi anni, che ripercorre molti dei generi frequentati da Cotroneo durante la sua avventura letteraria, compiendo una […]
Le foto delle opere di Luca Signorelli esposte in vetrina nel centro storico della città, per il terzo anno consecutivo si rinnova il progetto di collaborazione fra l’Amministrazione comunale, l’Accademica Etrusca e Cortona On The Move. L’ iniziativa, partita nel 2021, è mirata a far conoscere attraverso il linguaggio fotografico le collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Le opere prodotte dai fotografi selezionati da «Otm Company» per Cortona On The Move sono esposte per un anno nelle installazioni nel centro di Cortona. «Attraverso questa iniziativa – spiega la direttrice del festival Cortona On The Move, Veronica Nicolardi – le opere […]
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]
“Sono appena sei minuti in più di tempo di percorrenza. Ma è tempo buono e utile per la sicurezza stradale e almeno avremo finalmente il raddoppio della Siena-Grosseto”. Queste le parole del sindaco di Murlo, Davide Ricci che interviene sulla polemica relativa all’abbassamento a 40 chilometri orari del limite di velocità, alla presenza di due autovelox, sulla Siena-Grosseto. Ben undici chilometri ad una media di 40 chilometri orari, divieto di sorpasso, restringimento di carreggiata e garanzie di lunghe file. È lo scenario attuale sulla Siena-Grosseto, nell’area del cantiere del lotto 9 tra gli svincoli di Iesa e di San Rocco […]
Le foto delle opere di Luca Signorelli esposte in vetrina nel centro storico della città, per il terzo anno consecutivo si rinnova il progetto di collaborazione fra l’Amministrazione comunale, l’Accademica Etrusca e Cortona On The Move. L’ iniziativa, partita nel 2021, è mirata a far conoscere attraverso il linguaggio fotografico le collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Le opere prodotte dai fotografi selezionati da «Otm Company» per Cortona On The Move sono esposte per un anno nelle installazioni nel centro di Cortona. «Attraverso questa iniziativa – spiega la direttrice del festival Cortona On The Move, Veronica Nicolardi – le opere […]
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]
È stata svelata la pietra dell’artista Loris Cecchini che fa parte di Tempo Zulu del progetto Eco di Opificio Badesse di Siena, all’interno della rete Vi.Va Valdichiana, al quale il Comune di Sinalunga ha aderito con lo scopo di promuovere il turismo ecologico e artistico. Il progetto Eco, a cui il Comune di Sinalunga ha aderito, è curato da Opificio Badesse di Siena e nasce da un’idea ecologista del turismo, ovvero un turismo che possa essere fruito a piedi e in treno con la possibilità di amplificare le affinità artistiche e turistiche tra il capoluogo e la provincia. Il progetto […]
La Federazione Pensionati della Cisl Aretina ha deciso di intitolare alla memoria del sindacalista Giancarlo Pietri la sede FNP Cisl di Castiglion Fiorentino, in piazza dello Stillo 3/N. La cerimonia di intitolazione è avvenuta questa mattina alla presenza del Consiglio direttivo FNP Cisl Arezzo, di tutti gli operatori della sede, della famiglia Pietri e di tutta la cittadinanza di Castiglion Fiorentino. Un momento di grande emozione per tutti i partecipanti che hanno onorato la memoria di uomo attivo in Cisl e impegnato per la promozione del bene comune. Giancarlo Pietri era nato proprio a Castiglion Fiorentino nel 1944 e qui […]
Le foto delle opere di Luca Signorelli esposte in vetrina nel centro storico della città, per il terzo anno consecutivo si rinnova il progetto di collaborazione fra l’Amministrazione comunale, l’Accademica Etrusca e Cortona On The Move. L’ iniziativa, partita nel 2021, è mirata a far conoscere attraverso il linguaggio fotografico le collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Le opere prodotte dai fotografi selezionati da «Otm Company» per Cortona On The Move sono esposte per un anno nelle installazioni nel centro di Cortona. «Attraverso questa iniziativa – spiega la direttrice del festival Cortona On The Move, Veronica Nicolardi – le opere […]
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]
“Sono appena sei minuti in più di tempo di percorrenza. Ma è tempo buono e utile per la sicurezza stradale e almeno avremo finalmente il raddoppio della Siena-Grosseto”. Queste le parole del sindaco di Murlo, Davide Ricci che interviene sulla polemica relativa all’abbassamento a 40 chilometri orari del limite di velocità, alla presenza di due autovelox, sulla Siena-Grosseto. Ben undici chilometri ad una media di 40 chilometri orari, divieto di sorpasso, restringimento di carreggiata e garanzie di lunghe file. È lo scenario attuale sulla Siena-Grosseto, nell’area del cantiere del lotto 9 tra gli svincoli di Iesa e di San Rocco […]
Il Dottor Gaetano Buglisi, legale rappresentante di Gibbi S.r.l.,società che ha acquisito la proprietà dell’area dell’ ex Zuccherificio Castiglionese Sadam, ha incontrato ieri mattina, a Palazzo San Michele, il sindaco e la Commissione Consiliare istituita per seguire il processo di riconversione dell’area di oltre 100 ettari che si snoda tra le frazioni di Manciano e La Nave. “L’incontro svoltosi ieri mattina alla presenza dei membri della ‘Commissione Consiliare per il rilancio dell’Area ex Sadam’ – spiega il sindaco Mario Agnelli – è stata l’occasione per ascoltare le intenzioni e gli obiettivi della Società che lavora per presentare un progetto complessivo […]
È stata svelata la pietra dell’artista Loris Cecchini che fa parte di Tempo Zulu del progetto Eco di Opificio Badesse di Siena, all’interno della rete Vi.Va Valdichiana, al quale il Comune di Sinalunga ha aderito con lo scopo di promuovere il turismo ecologico e artistico. Il progetto Eco, a cui il Comune di Sinalunga ha aderito, è curato da Opificio Badesse di Siena e nasce da un’idea ecologista del turismo, ovvero un turismo che possa essere fruito a piedi e in treno con la possibilità di amplificare le affinità artistiche e turistiche tra il capoluogo e la provincia. Il progetto […]
Le foto delle opere di Luca Signorelli esposte in vetrina nel centro storico della città, per il terzo anno consecutivo si rinnova il progetto di collaborazione fra l’Amministrazione comunale, l’Accademica Etrusca e Cortona On The Move. L’ iniziativa, partita nel 2021, è mirata a far conoscere attraverso il linguaggio fotografico le collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Le opere prodotte dai fotografi selezionati da «Otm Company» per Cortona On The Move sono esposte per un anno nelle installazioni nel centro di Cortona. «Attraverso questa iniziativa – spiega la direttrice del festival Cortona On The Move, Veronica Nicolardi – le opere […]
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]
“Sono appena sei minuti in più di tempo di percorrenza. Ma è tempo buono e utile per la sicurezza stradale e almeno avremo finalmente il raddoppio della Siena-Grosseto”. Queste le parole del sindaco di Murlo, Davide Ricci che interviene sulla polemica relativa all’abbassamento a 40 chilometri orari del limite di velocità, alla presenza di due autovelox, sulla Siena-Grosseto. Ben undici chilometri ad una media di 40 chilometri orari, divieto di sorpasso, restringimento di carreggiata e garanzie di lunghe file. È lo scenario attuale sulla Siena-Grosseto, nell’area del cantiere del lotto 9 tra gli svincoli di Iesa e di San Rocco […]