“Tanto tuonò che piovve”. Potremmo definire così l’attuale situazione dell’emergenza-urgenza in Valdichiana. Infatti, la scure della razionalizzazione, insieme alle modalità d’ingresso ai corsi universitari e agli stipendi non in linea con il costo della vita, fanno sì che i medici siano sempre di meno. In questo mese di dicembre, pare che per almeno dieci giorni, in Valdichiana sarà presente un solo sanitario di notte anziché due, e due sanitari di giorno anziché i precedenti tre con assenza totale di automedica in quanto l’unico medico attualmente a disposizione è stato dirottato sulla città di Arezzo. “Il timore è che dieci giorni […]
Il territorio comunale mantiene inalterato l’assetto delle direzioni scolastiche, nonostante un quadro normativo complesso, nessun accorpamento è stato deciso per l’ambito cortonese. Stamani, giovedì 7 dicembre, i contenuti della delibera sono stati condivisi a Cortona dalla conferenza zonale della Valdichiana Aretina presieduta dall’assessore Silvia Spensierati. «Un risultato che deriva dalla valorizzazione delle specificità delle nostre realtà scolastiche – dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore all’Istruzione Silvia Spensierati – A seguito del rigetto del ricorso presentato dalla Regione Toscana alla Corte Costituzionale, ci siamo subito messi in contatto con gli uffici del Ministero e della stessa Regione. Ringraziamo l’Ufficio scolastico […]
Sono giorni che le occupazioni alberghiere ed extra alberghiere sono al «tutto esaurito», a Cortona si annuncia un lungo weekend con il pienone.« È un ulteriore segno della dinamicità del settore turistico ricettivo – dichiara l’assessore al Turismo del Comune, Francesco Attesti – le imprese e le realtà più virtuose di questo segmento sanno che ormai la destagionalizzazione dei flussi è una realtà e quindi sanno cogliere questa opportunità». L’Amministrazione comunale con Cortona Sviluppo e le numerose associazioni culturali coinvolte in «Natale di Stelle» propongono un ricco programma di eventi. A fare da sfondo a queste iniziative ci sono le […]
In principio fu Fanfani, Amintore Fanfani. Dovuto alla sua esigua altezza, montò su di una cassa di birra per arrivare allo sgabello del tavolo da disegno dell’ing. Cova, prese un lapis, quelli ovali a punta rossa larga da falegname, e fece una curva, anzi un lungo curvone al disegno del tracciato della costruenda autostrada A1. Nel 1964 Arezzo fu baciata da quella autostrada. Volle e ottenne. L’Aretino Amintore fu anche il promotore del Progetto Case Popolari, dal 1949 al 1962, consegnando agli Italiani 350.000 abitazioni coinvolgendo 600.000 operai in 650 cantieri in contemporanea. L’unico della recente storia italiana, e gli […]
Terza edizione delle borse di studio «Danilo Camorri», la misura per aiutare i migliori studenti cortonesi torna anche per questo anno scolastico. Fino al 28 dicembre 2023 è possibile presentare domanda di ammissione. Una borsa di studio di euro 500 è destinata a studenti residenti nel comune di Cortona, che nell’anno scolastico 2022/23 hanno superato l’esame di maturità con una votazione non inferiore a 90/100. Altre due borse di studio del valore di 2mila euro cadauna sono dedicate agli studenti universitari iscritti a corsi di laurea in materie specialistiche informatiche quali: Ingegneria informatica, Ingegneria dell’informazione, Informatica, Matematica, Fisica con riserva […]
Consegnato un riconoscimento ai sottoscrittori del regolamento per valorizzare la storia, le tradizioni e la cultura del territorio olivicolo cortonese. Le attività aderenti all’iniziativa saranno riconosciute grazie ad un apposito espositore che garantisce l’utilizzo di olio colto e franto nel territorio di Cortona. Un riconoscimento per aver giurato fedeltà all’olio di Cortona. Sono ben ventotto i ristoranti che oggi (lunedì 20 novembre), nella sala del consiglio di Palazzo Comunale, hanno ritirato un attestato speciale per aver aderito al progetto Novolio Cortona, un vero e proprio contratto che mira a valorizzare la storia, le tradizioni e la cultura del territorio olivicolo […]
Mercoledì 22 novembre, i tecnici di Nuove Acque eseguiranno lavori di manutenzione sulla rete idrica di Castiglion Fiorentino, in Val di Chio. Per consentire l’intervento, dalle 9.00 alle 12.00, sarà temporaneamente interrotta l’erogazione di acqua in via Val di Chio, via Rocco Chinnici, via Falcone, via Borsellino, via Terranova, via degli Zoccolanti, Cappuccini, via Senaia, via della Casina e Noceta. Ripristinando il servizio, potranno verificarsi momentanee fuoriuscite di acqua torbida, che potranno protrarsi alla giornata successiva.
Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
Sta per iniziare la stagione 2023/24 del Teatro Dovizi di Bibbiena, sette appuntamenti in abbonamento, oltre a un ricco programma di teatro ragazzi nel cartellone curato da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Comune di Bibbiena. Ad inaugurare il ricco cartellone sarà un’anteprima di stagione fuori abbonamento, prologo della rassegna dedicata ai bambini e ai ragazzi “UOMINI DELLE STELLE” fissata per sabato 2 dicembre alle ore 21.00. In scena lo spettacolo finalista dell’edizione 2023 di In-Box Verde, ”BALOON ADVENTURES“, prodotto da Collettivo Clown/Manicomics Teatro. Età consigliata: dai 3 anni. “Balloon Adventures” è il primo sodalizio […]
I dieci brani contenuti nell’album nascono dall’iniziativa di Marilena Calbini, creative director poliedrica e floreal-designer affermata a livello internazionale, che qualche anno fa, quando abitava a Treviso, è entrata in contatto con l’Associazione Sogni grazie alla piccola Penelope, che al tempo aveva 7 anni. Affetta da malattia oncologica, Penelope era una bambina allo stesso tempo dolcissima e forte, che sognava di incontrare il suo idolo: Gerry Scotti. Con l’aiuto di Rudi Zanatta, fondatore e presidente di Sogni, Marilena è riuscita a far esaudire il desiderio di Penelope, e da allora è nato il rapporto di amicizia e collaborazione con Sogni […]
Appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 20.45 con il nuovo spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robin’s, Rose Freeman e Patrizia Bernardi Prosegue giovedì 5 dicembre alle ore 20.45 la stagione del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, con la direzione artistica dell’Associazione CapoTrave / Kilowatt, diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci. L’artista Eva Robin’s, la performer statunitense Rose Freeman, l’attrice e cofondatrice dei Teatri di Vita Patrizia Bernardi sono tra i protagonisti di “Evǝ”, lo spettacolo con cui Andrea Adriatico torna a confrontarsi con la fluidità di generi umani e teatrali. Rivisitazione di “The gospel according to […]
In occasione del Centenario dalla nascita di Maria Callas il Comune di Cortona, insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo e all’Accademia degli Arditi, ha deciso di rendere omaggio alla straordinaria cantante soprano. Il quarto appuntamento della stagione teatrale, martedì 5 dicembre alle ore 21, è infatti «Callas Callas Callas» con le coreografie di Adriano Bolognino, Carlo Massari e Roberto Tedesco, i danzatori della Compagnia Opus Ballet per una produzione della Compagnia Opus Ballet, in coproduzione con Fondazione Festival La Versiliana. Padrona del palcoscenico, Maria Callas ha portato al centro dell’opera il dramma, la passione, la struggente carica espressiva di una grande […]
L’obiettivo è quello di realizzare programmi per il miglioramento della qualità della vita delle proprie collettività, per la promozione dei territori, per garantire un sostenibile e duraturo sviluppo sociale, economico, culturale. Si accorciano le distanze tra il comune di Castiglion Fiorentino e l’sola di Lampedusa. Dopo il conferimento del Premio San Michele d’Oro alla Comunità di Lampedusa e Linosa in segno di riconoscenza e di ammirazione per l’accoglienza dimostrata in tutti questi anni nell’affrontare l’emergenza umanitaria, è stato sottoscritto un “Patto di Amicizia” tra la città di Castiglion Fiorentino e il Comune di Lampedusa e Linosa “per la sperimentazione di […]
La città di Foiano si prepara ad affrontare il periodo natalizio con entusiasmo e con un programma intenso di eventi e occasioni di festa per tutti. “Si sta chiudendo un anno di grandi risultati per la nostra città, racconta Jacopo Franci vice sindaco del comune di Foiano della Chiana. Dall’apertura della mostra Anno Robbiano, nel mese di maggio, si sono susseguiti eventi e progetti che ci hanno fatto raggiungere traguardi straordinari, sia sotto il profilo numerico che di crescita del tessuto turistico ed economico. Una grande estate ed un autunno di numeri eccezionali sono le premesse ad un Natale a […]
Domenica 3 dicembre, fino ad arrivare al 6 Gennaio 2024, prenderà il via la rassegna degli appuntamenti di Natale 2023 del Comune di Sinalunga, organizzata dal Comune con la collaborazione delle associazioni. ‘L’Incanto del Natale’ è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Siena, Anci Toscana e Arti in Rete e in Comune Il Comune di Sinalunga è pronto per la magia del Natale. Domenica 3 dicembre da Piazza Garibaldi a Sinalunga prenderà il via ‘L’Incanto del Natale’, la rassegna degli eventi che l’amministrazione comunale, insieme alle associazioni e alle parrocchie, ha organizzato per festeggiare le festività natalizie 2023. La […]
Lunedì 27 e martedì 28 novembre il Teatro Signorelli di Cortona ha ospitato la première del cortometraggio «Più o Meno», realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Signorelli di Cortona. L’evento ha previsto 4 proiezioni in due giorni, ospitando circa mille spettatori tra studenti e insegnanti delle scuole superiori di primo e secondo grado del territorio. Il cortometraggio, diretto da Daniele Bonarini, è stato prodotto dalla casa di produzione cinematografica «Poti Pictures» di Arezzo ed è il risultato finale del progetto «CortOnaction», che ha coinvolto l’Istituto di istruzione superiore Luca Signorelli e un’ampia rete di partner nell’iniziativa finanziata dal Piano nazionale […]
“Tanto tuonò che piovve”. Potremmo definire così l’attuale situazione dell’emergenza-urgenza in Valdichiana. Infatti, la scure della razionalizzazione, insieme alle modalità d’ingresso ai corsi universitari e agli stipendi non in linea con il costo della vita, fanno sì che i medici siano sempre di meno. In questo mese di dicembre, pare che per almeno dieci giorni, in Valdichiana sarà presente un solo sanitario di notte anziché due, e due sanitari di giorno anziché i precedenti tre con assenza totale di automedica in quanto l’unico medico attualmente a disposizione è stato dirottato sulla città di Arezzo. “Il timore è che dieci giorni […]
Il territorio comunale mantiene inalterato l’assetto delle direzioni scolastiche, nonostante un quadro normativo complesso, nessun accorpamento è stato deciso per l’ambito cortonese. Stamani, giovedì 7 dicembre, i contenuti della delibera sono stati condivisi a Cortona dalla conferenza zonale della Valdichiana Aretina presieduta dall’assessore Silvia Spensierati. «Un risultato che deriva dalla valorizzazione delle specificità delle nostre realtà scolastiche – dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore all’Istruzione Silvia Spensierati – A seguito del rigetto del ricorso presentato dalla Regione Toscana alla Corte Costituzionale, ci siamo subito messi in contatto con gli uffici del Ministero e della stessa Regione. Ringraziamo l’Ufficio scolastico […]
Sono giorni che le occupazioni alberghiere ed extra alberghiere sono al «tutto esaurito», a Cortona si annuncia un lungo weekend con il pienone.« È un ulteriore segno della dinamicità del settore turistico ricettivo – dichiara l’assessore al Turismo del Comune, Francesco Attesti – le imprese e le realtà più virtuose di questo segmento sanno che ormai la destagionalizzazione dei flussi è una realtà e quindi sanno cogliere questa opportunità». L’Amministrazione comunale con Cortona Sviluppo e le numerose associazioni culturali coinvolte in «Natale di Stelle» propongono un ricco programma di eventi. A fare da sfondo a queste iniziative ci sono le […]
Sono giorni che le occupazioni alberghiere ed extra alberghiere sono al «tutto esaurito», a Cortona si annuncia un lungo weekend con il pienone.« È un ulteriore segno della dinamicità del settore turistico ricettivo – dichiara l’assessore al Turismo del Comune, Francesco Attesti – le imprese e le realtà più virtuose di questo segmento sanno che ormai la destagionalizzazione dei flussi è una realtà e quindi sanno cogliere questa opportunità». L’Amministrazione comunale con Cortona Sviluppo e le numerose associazioni culturali coinvolte in «Natale di Stelle» propongono un ricco programma di eventi. A fare da sfondo a queste iniziative ci sono le […]
Sta per iniziare la stagione 2023/24 del Teatro Dovizi di Bibbiena, sette appuntamenti in abbonamento, oltre a un ricco programma di teatro ragazzi nel cartellone curato da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Comune di Bibbiena. Ad inaugurare il ricco cartellone sarà un’anteprima di stagione fuori abbonamento, prologo della rassegna dedicata ai bambini e ai ragazzi “UOMINI DELLE STELLE” fissata per sabato 2 dicembre alle ore 21.00. In scena lo spettacolo finalista dell’edizione 2023 di In-Box Verde, ”BALOON ADVENTURES“, prodotto da Collettivo Clown/Manicomics Teatro. Età consigliata: dai 3 anni. “Balloon Adventures” è il primo sodalizio […]
I dieci brani contenuti nell’album nascono dall’iniziativa di Marilena Calbini, creative director poliedrica e floreal-designer affermata a livello internazionale, che qualche anno fa, quando abitava a Treviso, è entrata in contatto con l’Associazione Sogni grazie alla piccola Penelope, che al tempo aveva 7 anni. Affetta da malattia oncologica, Penelope era una bambina allo stesso tempo dolcissima e forte, che sognava di incontrare il suo idolo: Gerry Scotti. Con l’aiuto di Rudi Zanatta, fondatore e presidente di Sogni, Marilena è riuscita a far esaudire il desiderio di Penelope, e da allora è nato il rapporto di amicizia e collaborazione con Sogni […]
Appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 20.45 con il nuovo spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robin’s, Rose Freeman e Patrizia Bernardi Prosegue giovedì 5 dicembre alle ore 20.45 la stagione del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, con la direzione artistica dell’Associazione CapoTrave / Kilowatt, diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci. L’artista Eva Robin’s, la performer statunitense Rose Freeman, l’attrice e cofondatrice dei Teatri di Vita Patrizia Bernardi sono tra i protagonisti di “Evǝ”, lo spettacolo con cui Andrea Adriatico torna a confrontarsi con la fluidità di generi umani e teatrali. Rivisitazione di “The gospel according to […]
“Tanto tuonò che piovve”. Potremmo definire così l’attuale situazione dell’emergenza-urgenza in Valdichiana. Infatti, la scure della razionalizzazione, insieme alle modalità d’ingresso ai corsi universitari e agli stipendi non in linea con il costo della vita, fanno sì che i medici siano sempre di meno. In questo mese di dicembre, pare che per almeno dieci giorni, in Valdichiana sarà presente un solo sanitario di notte anziché due, e due sanitari di giorno anziché i precedenti tre con assenza totale di automedica in quanto l’unico medico attualmente a disposizione è stato dirottato sulla città di Arezzo. “Il timore è che dieci giorni […]
Il territorio comunale mantiene inalterato l’assetto delle direzioni scolastiche, nonostante un quadro normativo complesso, nessun accorpamento è stato deciso per l’ambito cortonese. Stamani, giovedì 7 dicembre, i contenuti della delibera sono stati condivisi a Cortona dalla conferenza zonale della Valdichiana Aretina presieduta dall’assessore Silvia Spensierati. «Un risultato che deriva dalla valorizzazione delle specificità delle nostre realtà scolastiche – dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore all’Istruzione Silvia Spensierati – A seguito del rigetto del ricorso presentato dalla Regione Toscana alla Corte Costituzionale, ci siamo subito messi in contatto con gli uffici del Ministero e della stessa Regione. Ringraziamo l’Ufficio scolastico […]
Sono giorni che le occupazioni alberghiere ed extra alberghiere sono al «tutto esaurito», a Cortona si annuncia un lungo weekend con il pienone.« È un ulteriore segno della dinamicità del settore turistico ricettivo – dichiara l’assessore al Turismo del Comune, Francesco Attesti – le imprese e le realtà più virtuose di questo segmento sanno che ormai la destagionalizzazione dei flussi è una realtà e quindi sanno cogliere questa opportunità». L’Amministrazione comunale con Cortona Sviluppo e le numerose associazioni culturali coinvolte in «Natale di Stelle» propongono un ricco programma di eventi. A fare da sfondo a queste iniziative ci sono le […]
In principio fu Fanfani, Amintore Fanfani. Dovuto alla sua esigua altezza, montò su di una cassa di birra per arrivare allo sgabello del tavolo da disegno dell’ing. Cova, prese un lapis, quelli ovali a punta rossa larga da falegname, e fece una curva, anzi un lungo curvone al disegno del tracciato della costruenda autostrada A1. Nel 1964 Arezzo fu baciata da quella autostrada. Volle e ottenne. L’Aretino Amintore fu anche il promotore del Progetto Case Popolari, dal 1949 al 1962, consegnando agli Italiani 350.000 abitazioni coinvolgendo 600.000 operai in 650 cantieri in contemporanea. L’unico della recente storia italiana, e gli […]
Terza edizione delle borse di studio «Danilo Camorri», la misura per aiutare i migliori studenti cortonesi torna anche per questo anno scolastico. Fino al 28 dicembre 2023 è possibile presentare domanda di ammissione. Una borsa di studio di euro 500 è destinata a studenti residenti nel comune di Cortona, che nell’anno scolastico 2022/23 hanno superato l’esame di maturità con una votazione non inferiore a 90/100. Altre due borse di studio del valore di 2mila euro cadauna sono dedicate agli studenti universitari iscritti a corsi di laurea in materie specialistiche informatiche quali: Ingegneria informatica, Ingegneria dell’informazione, Informatica, Matematica, Fisica con riserva […]
“Tanto tuonò che piovve”. Potremmo definire così l’attuale situazione dell’emergenza-urgenza in Valdichiana. Infatti, la scure della razionalizzazione, insieme alle modalità d’ingresso ai corsi universitari e agli stipendi non in linea con il costo della vita, fanno sì che i medici siano sempre di meno. In questo mese di dicembre, pare che per almeno dieci giorni, in Valdichiana sarà presente un solo sanitario di notte anziché due, e due sanitari di giorno anziché i precedenti tre con assenza totale di automedica in quanto l’unico medico attualmente a disposizione è stato dirottato sulla città di Arezzo. “Il timore è che dieci giorni […]
Il territorio comunale mantiene inalterato l’assetto delle direzioni scolastiche, nonostante un quadro normativo complesso, nessun accorpamento è stato deciso per l’ambito cortonese. Stamani, giovedì 7 dicembre, i contenuti della delibera sono stati condivisi a Cortona dalla conferenza zonale della Valdichiana Aretina presieduta dall’assessore Silvia Spensierati. «Un risultato che deriva dalla valorizzazione delle specificità delle nostre realtà scolastiche – dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore all’Istruzione Silvia Spensierati – A seguito del rigetto del ricorso presentato dalla Regione Toscana alla Corte Costituzionale, ci siamo subito messi in contatto con gli uffici del Ministero e della stessa Regione. Ringraziamo l’Ufficio scolastico […]
Sono giorni che le occupazioni alberghiere ed extra alberghiere sono al «tutto esaurito», a Cortona si annuncia un lungo weekend con il pienone.« È un ulteriore segno della dinamicità del settore turistico ricettivo – dichiara l’assessore al Turismo del Comune, Francesco Attesti – le imprese e le realtà più virtuose di questo segmento sanno che ormai la destagionalizzazione dei flussi è una realtà e quindi sanno cogliere questa opportunità». L’Amministrazione comunale con Cortona Sviluppo e le numerose associazioni culturali coinvolte in «Natale di Stelle» propongono un ricco programma di eventi. A fare da sfondo a queste iniziative ci sono le […]