Si è giocato il primo turno (ed anche l’ultimo per l’Arezzo) ad eliminazione diretta di Coppa Italia di serie C. Ultimo perchè gli amaranto hanno capitolato in casa 4-3. La Lucchese di Gorgone pur optando per un turn over totale ha avuto ragione dei padroni di casa. Dopo un avvio di gara equilibrato, al 5′ arriva la prima palla-gol per Sueva che si invola in contropiede ma poi al momento del tiro non trova il bandolo della matassa. L’Arezzo si vede poco più tardi con Kozac che su assist di Guccione ci prova ma Coletta spedisce in angolo. Al 26′ […]
E’ passato con tutta la sua simpatia, generosità e umanità dalla Corrida di RAI1 condotta da Carlo Conto alle trasmissioni in diretta ogni domenica mattina su RadioEffe. Ha animato con i suoi divertenti e coinvolgenti spettacoli d’intrattenimento le piazze della provincia di Arezzo e Siena. Stefano Rapezzi di Cesa di Marciano della Chiana – dipendente di Poste Italiane – nel tempo libero ha sempre lavorato nel mondo dello spettacolo, protagonista di personaggi esilaranti molto amati dal pubblico. “Oggi e’ un giorno di lutto per tutta Radio EFFE, Staff, Ascoltatori , Amici e Parenti – scrive Paolo Pacielli sulla pagina Facebook […]
“Ruote nella Storia” approda a Castiglion Fiorentino. Il raduno delle auto storiche, promosso da ACI Storico ed organizzato dall’Automobile Club di Arezzo, arriva domenica 8 ottobre alle ore 11 in piazza del Municipio. Ad accoglierli i rioni con i suoi sfavillanti colori e le suggestive melodie delle chiarine e tamburi. Successivamente è prevista una visita al Sistema Museale Castiglionese. L’occasione sono i festeggiamenti dei 100 anni dell’ACI. “Con la commissione sportiva è stato individuato il percorso con il panoramico Passo della Foce, una delle strade con più fascino della provincia di Arezzo” dichiara il presidente di Aci Arezzo, Bernardo Mennini, che aggiunge […]
Nuova conferenza dedicata a Luca Signorelli, a Cortona sabato 7 ottobre si discuterà del patrimonio dell’artista. L’appuntamento si terrà alle 16 nella sala La Moderna di via Maffei, grazie all’intervento della ricercatrice Sophia Chiappa e alla collaborazione dell’istituto d’istruzione superiore «Luca Signorelli». Sophia Chiappa si è laureata dall’Università di Edimburgo in Storia del Libro e Cultura Materiale, dove si è specializzata in manuscritti medievali. Di seguito, ha continuato a svolgere attività di ricerca in archivi e biblioteche nel Regno Unito e Italia, e ha lavorato accanto al professsor Tom Henry, curatore scientifico della mostra, per Il Patrimonio di Signorelli. Parlando di Il […]
Si inaugura il 7 ottobre alle 17.30 al Circolo Culturale Gino Severini la mostra in memoria di Francesco Sandrelli “Verde come la linfa”; una scelta di dipinti a olio, disegni a matita e poesie che l’artista ha realizzato nel corso della sua lunga attività. La presentazione è a cura della scrittrice Isabella Bietolini mentre Maria Sandrelli, Alba Bartoli, Riccardo Vannuccini e Lorenzo Sandrelli leggeranno alcune poesie. “Verde come la linfa” infatti è il titolo di una raccolta di liriche che l’artista ha poi pubblicato singolarmente in diverse collane di autori vari e che in questa sede faranno da accompagnamento al […]
I centri di raccolta rivestono un ruolo ecologico fondamentale per la salubrità dell’ambiente che ci circonda. Anche a Castiglion Fiorentino grazie all’apertura dell’isola ecologica e soprattutto con il ritiro a domicilio degli ingombranti si sono ridotti gli scellerati depositi lungo le principali arterie. L’amministrazione comunale, negli anni, ha, infatti, messo in atto numerose iniziative che, da una parte, tutelano l’ambiente, e, dall’altra, vengono incontro alle esigenze della popolazione come l’ampliamento dell’orario dell’Isola Ecologica. Con il progetto “Stop Amianto”, per esempio, l’amministrazione comunale offre la possibilità ai privati cittadini di contribuire al benessere collettivo e al decoro della città in modo […]
Giovedì 28 settembre, i tecnici di Nuove Acque eseguiranno lavori di manutenzione sulla rete idrica di Badicorte, nel comune di Marciano della Chiana. Per consentire l’intervento, dalle 8.30 alle 15.00, sarà interrotta l’erogazione idrica in loc. Badicorte, via Culle, via Boschi Salviati, Largo dei Fiori, via degli Olmi, via degli Ulivi, via del Mughetto, via Teso, via S. Giovanni dei Mori. Ripristinando il servizio, potranno verificarsi momentanee fuoriuscite di acqua torbida, che potranno protrarsi alla giornata successiva.
Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
Nuovo record per la mostra «Signorelli 500 – Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia». L’esposizione dedicata al grande artista in corso al Maec ha staccato il biglietto numero 27mila, grazie ad un altro fine settimana di bella affluenza. Domenica primo ottobre è stato segnato un nuovo record giornaliero di accessi, pari a 822 visitatori, cento in più rispetto a quelli della domenica precedente. Grazie alla decisione di prorogare l’evento dall’8 al 22 ottobre, «Signorelli 500» si candida ad essere la mostra più visitata della storia del Maec. Infatti, mensilmente, l’esposizione dedicata a Luca Signorelli sta già totalizzando […]
Un percorso di studi e di visite dedicato alla battaglia di Lepanto, tra Siena e la Valdichiana. Sabato 7 ottobre è in programma “Uno sguardo verso Lepanto. Lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna” che, promosso dall’Archivio di Stato di Siena e dall’Associazione Culturale Scannagallo, sarà orientato ad approfondire lo scontro navale combattuto proprio il 7 ottobre 1571 tra l’impero ottomano e le flotte cristiane che facevano affidamento anche sulle galee del Granducato di Toscana. La volontà è di proseguire nella divulgazione del periodo storico legato alle vicende della Guerra di Siena con le conseguenze politiche e con la fondazione […]
Costituito il Circolo di lettura a Civitella. La Giunta comunale di Civitella in Val di Chiana, accertato il valore culturale ed educativo dell’iniziativa, ne ha infatti deliberato la sua costituzione. Il Circolo di lettura si riunirà ogni primo venerdì del mese e le attività si svolgeranno presso i locali della Biblioteca comunale, situata in Corso Italia 1 a Badia al Pino. Nelle Linee programmatiche anni 2021/2026, approvate con delibera di Consiglio comunale del dicembre 2021, sono infatti state previste iniziative di promozione della lettura. “Per l’Amministrazione comunale di Civitella – spiegano il Sindaco Andrea Tavarnesi e l’Assessore alla Cultura Claudia […]
Un pomeriggio emozionate con tanti ospiti ed una piazza Cavour gremita, questa è stata la prima edizione del Premio Giornalistico Nazionale Città di Foiano della Chiana Sbardellati/Nottolini. L’evento promosso dal Comune di Foiano della Chiana ha visto il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana. “E’ andato tutto come speravamo, forse anche aldilà delle nostre previsioni, racconta Francesco Sonnati Sindaco di Foiano della Chiana. La prima edizione del Premio Giornalistico Nazionale Sbardellati/Nottolini Città di Foiano ha dimostrato ancora una volta quanto la nostra città amasse questi due protagonisti, ma soprattutto che questo premio […]
I mezzi dell’emergenza urgenza della Asl Tse sono intervenuti alle ore 22:30 di domenica 1 ottobre per una chiamata da Foiano della Chiana, in via della Resistenza, per soccorrere una persona aggredita da un gruppo di altre persone. Coinvolto un uomo di 40 anni che è stato trasportato in codice 3 all’ospedale Le Scotte di Siena. Intervenuti sul posto: automedica dell’ospedale La Fratta e ambulanza della Pubblica Assistenza di Foiano e i Carabinieri Cortona.
Oltre 8300 i ciclisti nei due giorni di polvere e pedali. “Un’edizione trionfale“, sottolinea Giancarlo Brocci. Il rito de L’Eroica si è ripetuto. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre il popolo di eroici a pedali è tornato gioioso e festoso a pedalare sulle strade bianche della provincia di Siena. E’ il rito dello sport popolare e familiare che non conosce confini e limiti di età. Che si riconosce in una filosofia di vita che mette al centro “La bellezza della fatica e il gusto dell’impresa”. Che vive L’Eroica ad ottobre come ogni bimbo la vigilia di Natale. Una gioia […]
Il Viminale ha scelto di impugnare la decisione del Tribunale di Catania che ha accolto il ricorso di un cittadino tunisino, sbarcato il 20 settembre 2023 a Lampedusa e portato nel nuovo centro di Pozzallo, e ne ha disposto la liberazione. La motivazione del giudice è che non si può trattenere un richiedente asilo senza effettuare una valutazione su base individuale. Il giudice ha considerato che “il richiedente asilo, sentito all’udienza odierna, svoltasi mediante collegamento audiovisivo tra l’aula d’udienza e il centro nel quale egli è trattenuto, ha dichiarato di essere giunto a Lampedusa dalla Tunisia il giorno 20.9.2023 e […]
Non è bastata la buona volontà e un buon primo tempo per riuscire a battere l’avversario di turno. E’ la sesta giornata d’andata del campionato di calcio di Serie C girone B e si gioca una partita cruciale per gli amaranto chiamati a vincere contro una squadra, il Pontedera, che a molti giocatori e all’allenatore amaranto Indiani ha aperto il cuore a tanti ricordi anche recenti, ma il calcio fa cambiare spesso maglia, e quella per la quale giocavi ieri diventa un giorno tua avversaria. Oggi in campo era necessario mettere tutte le energie per fare bene al di là […]
Si è giocato il primo turno (ed anche l’ultimo per l’Arezzo) ad eliminazione diretta di Coppa Italia di serie C. Ultimo perchè gli amaranto hanno capitolato in casa 4-3. La Lucchese di Gorgone pur optando per un turn over totale ha avuto ragione dei padroni di casa. Dopo un avvio di gara equilibrato, al 5′ arriva la prima palla-gol per Sueva che si invola in contropiede ma poi al momento del tiro non trova il bandolo della matassa. L’Arezzo si vede poco più tardi con Kozac che su assist di Guccione ci prova ma Coletta spedisce in angolo. Al 26′ […]
E’ passato con tutta la sua simpatia, generosità e umanità dalla Corrida di RAI1 condotta da Carlo Conto alle trasmissioni in diretta ogni domenica mattina su RadioEffe. Ha animato con i suoi divertenti e coinvolgenti spettacoli d’intrattenimento le piazze della provincia di Arezzo e Siena. Stefano Rapezzi di Cesa di Marciano della Chiana – dipendente di Poste Italiane – nel tempo libero ha sempre lavorato nel mondo dello spettacolo, protagonista di personaggi esilaranti molto amati dal pubblico. “Oggi e’ un giorno di lutto per tutta Radio EFFE, Staff, Ascoltatori , Amici e Parenti – scrive Paolo Pacielli sulla pagina Facebook […]
“Ruote nella Storia” approda a Castiglion Fiorentino. Il raduno delle auto storiche, promosso da ACI Storico ed organizzato dall’Automobile Club di Arezzo, arriva domenica 8 ottobre alle ore 11 in piazza del Municipio. Ad accoglierli i rioni con i suoi sfavillanti colori e le suggestive melodie delle chiarine e tamburi. Successivamente è prevista una visita al Sistema Museale Castiglionese. L’occasione sono i festeggiamenti dei 100 anni dell’ACI. “Con la commissione sportiva è stato individuato il percorso con il panoramico Passo della Foce, una delle strade con più fascino della provincia di Arezzo” dichiara il presidente di Aci Arezzo, Bernardo Mennini, che aggiunge […]
“Ruote nella Storia” approda a Castiglion Fiorentino. Il raduno delle auto storiche, promosso da ACI Storico ed organizzato dall’Automobile Club di Arezzo, arriva domenica 8 ottobre alle ore 11 in piazza del Municipio. Ad accoglierli i rioni con i suoi sfavillanti colori e le suggestive melodie delle chiarine e tamburi. Successivamente è prevista una visita al Sistema Museale Castiglionese. L’occasione sono i festeggiamenti dei 100 anni dell’ACI. “Con la commissione sportiva è stato individuato il percorso con il panoramico Passo della Foce, una delle strade con più fascino della provincia di Arezzo” dichiara il presidente di Aci Arezzo, Bernardo Mennini, che aggiunge […]
Nuova conferenza dedicata a Luca Signorelli, a Cortona sabato 7 ottobre si discuterà del patrimonio dell’artista. L’appuntamento si terrà alle 16 nella sala La Moderna di via Maffei, grazie all’intervento della ricercatrice Sophia Chiappa e alla collaborazione dell’istituto d’istruzione superiore «Luca Signorelli». Sophia Chiappa si è laureata dall’Università di Edimburgo in Storia del Libro e Cultura Materiale, dove si è specializzata in manuscritti medievali. Di seguito, ha continuato a svolgere attività di ricerca in archivi e biblioteche nel Regno Unito e Italia, e ha lavorato accanto al professsor Tom Henry, curatore scientifico della mostra, per Il Patrimonio di Signorelli. Parlando di Il […]
Si inaugura il 7 ottobre alle 17.30 al Circolo Culturale Gino Severini la mostra in memoria di Francesco Sandrelli “Verde come la linfa”; una scelta di dipinti a olio, disegni a matita e poesie che l’artista ha realizzato nel corso della sua lunga attività. La presentazione è a cura della scrittrice Isabella Bietolini mentre Maria Sandrelli, Alba Bartoli, Riccardo Vannuccini e Lorenzo Sandrelli leggeranno alcune poesie. “Verde come la linfa” infatti è il titolo di una raccolta di liriche che l’artista ha poi pubblicato singolarmente in diverse collane di autori vari e che in questa sede faranno da accompagnamento al […]
Non è mancata un po’ di emozione all’assessore Francesca Sebastiani quando, lo scorso sabato, a Milano, ha ritirato il premio ELOGE, il riconoscimento europeo destinato alle amministrazioni locali che hanno seguito un percorso per la governance d’eccellenza. La cerimonia si è svolta nella sala del Consiglio Regionale della Lombardia durante la quale è stato consegnato un dodecaedro di cristallo dove, su ciascuna faccia, è inciso uno dei 12 principi del Buon Governo Democratico. “E’ un premio che riconosce il buon governo e corona un lungo lavoro che ha visto la partecipazione attiva di tutta la comunità dai dipendenti comunali al […]
Si è giocato il primo turno (ed anche l’ultimo per l’Arezzo) ad eliminazione diretta di Coppa Italia di serie C. Ultimo perchè gli amaranto hanno capitolato in casa 4-3. La Lucchese di Gorgone pur optando per un turn over totale ha avuto ragione dei padroni di casa. Dopo un avvio di gara equilibrato, al 5′ arriva la prima palla-gol per Sueva che si invola in contropiede ma poi al momento del tiro non trova il bandolo della matassa. L’Arezzo si vede poco più tardi con Kozac che su assist di Guccione ci prova ma Coletta spedisce in angolo. Al 26′ […]
E’ passato con tutta la sua simpatia, generosità e umanità dalla Corrida di RAI1 condotta da Carlo Conto alle trasmissioni in diretta ogni domenica mattina su RadioEffe. Ha animato con i suoi divertenti e coinvolgenti spettacoli d’intrattenimento le piazze della provincia di Arezzo e Siena. Stefano Rapezzi di Cesa di Marciano della Chiana – dipendente di Poste Italiane – nel tempo libero ha sempre lavorato nel mondo dello spettacolo, protagonista di personaggi esilaranti molto amati dal pubblico. “Oggi e’ un giorno di lutto per tutta Radio EFFE, Staff, Ascoltatori , Amici e Parenti – scrive Paolo Pacielli sulla pagina Facebook […]
“Ruote nella Storia” approda a Castiglion Fiorentino. Il raduno delle auto storiche, promosso da ACI Storico ed organizzato dall’Automobile Club di Arezzo, arriva domenica 8 ottobre alle ore 11 in piazza del Municipio. Ad accoglierli i rioni con i suoi sfavillanti colori e le suggestive melodie delle chiarine e tamburi. Successivamente è prevista una visita al Sistema Museale Castiglionese. L’occasione sono i festeggiamenti dei 100 anni dell’ACI. “Con la commissione sportiva è stato individuato il percorso con il panoramico Passo della Foce, una delle strade con più fascino della provincia di Arezzo” dichiara il presidente di Aci Arezzo, Bernardo Mennini, che aggiunge […]
Nuova conferenza dedicata a Luca Signorelli, a Cortona sabato 7 ottobre si discuterà del patrimonio dell’artista. L’appuntamento si terrà alle 16 nella sala La Moderna di via Maffei, grazie all’intervento della ricercatrice Sophia Chiappa e alla collaborazione dell’istituto d’istruzione superiore «Luca Signorelli». Sophia Chiappa si è laureata dall’Università di Edimburgo in Storia del Libro e Cultura Materiale, dove si è specializzata in manuscritti medievali. Di seguito, ha continuato a svolgere attività di ricerca in archivi e biblioteche nel Regno Unito e Italia, e ha lavorato accanto al professsor Tom Henry, curatore scientifico della mostra, per Il Patrimonio di Signorelli. Parlando di Il […]
Si inaugura il 7 ottobre alle 17.30 al Circolo Culturale Gino Severini la mostra in memoria di Francesco Sandrelli “Verde come la linfa”; una scelta di dipinti a olio, disegni a matita e poesie che l’artista ha realizzato nel corso della sua lunga attività. La presentazione è a cura della scrittrice Isabella Bietolini mentre Maria Sandrelli, Alba Bartoli, Riccardo Vannuccini e Lorenzo Sandrelli leggeranno alcune poesie. “Verde come la linfa” infatti è il titolo di una raccolta di liriche che l’artista ha poi pubblicato singolarmente in diverse collane di autori vari e che in questa sede faranno da accompagnamento al […]
Si è giocato il primo turno (ed anche l’ultimo per l’Arezzo) ad eliminazione diretta di Coppa Italia di serie C. Ultimo perchè gli amaranto hanno capitolato in casa 4-3. La Lucchese di Gorgone pur optando per un turn over totale ha avuto ragione dei padroni di casa. Dopo un avvio di gara equilibrato, al 5′ arriva la prima palla-gol per Sueva che si invola in contropiede ma poi al momento del tiro non trova il bandolo della matassa. L’Arezzo si vede poco più tardi con Kozac che su assist di Guccione ci prova ma Coletta spedisce in angolo. Al 26′ […]
E’ passato con tutta la sua simpatia, generosità e umanità dalla Corrida di RAI1 condotta da Carlo Conto alle trasmissioni in diretta ogni domenica mattina su RadioEffe. Ha animato con i suoi divertenti e coinvolgenti spettacoli d’intrattenimento le piazze della provincia di Arezzo e Siena. Stefano Rapezzi di Cesa di Marciano della Chiana – dipendente di Poste Italiane – nel tempo libero ha sempre lavorato nel mondo dello spettacolo, protagonista di personaggi esilaranti molto amati dal pubblico. “Oggi e’ un giorno di lutto per tutta Radio EFFE, Staff, Ascoltatori , Amici e Parenti – scrive Paolo Pacielli sulla pagina Facebook […]
“Ruote nella Storia” approda a Castiglion Fiorentino. Il raduno delle auto storiche, promosso da ACI Storico ed organizzato dall’Automobile Club di Arezzo, arriva domenica 8 ottobre alle ore 11 in piazza del Municipio. Ad accoglierli i rioni con i suoi sfavillanti colori e le suggestive melodie delle chiarine e tamburi. Successivamente è prevista una visita al Sistema Museale Castiglionese. L’occasione sono i festeggiamenti dei 100 anni dell’ACI. “Con la commissione sportiva è stato individuato il percorso con il panoramico Passo della Foce, una delle strade con più fascino della provincia di Arezzo” dichiara il presidente di Aci Arezzo, Bernardo Mennini, che aggiunge […]