Ripartono alla piscina comunale di Foiano i corsi di TMA

La piscina comunale di Foiano della Chiana rinnova anche per il 2025 la collaborazione con la Cooperativa TMA (Terapia Multisistemica in Acqua), Virtus Buonconvento e Arezzo Nuoto per proseguire il percorso sportivo e terapeutico rivolto a persone con fragilità e disabilità, in particolare ai bambini con disturbi della comunicazione e dello spettro autistico.

Dopo la positiva esperienza degli anni scorsi, che ha visto un’ampia partecipazione di famiglie della Valdichiana, l’Amministrazione comunale rilancia il progetto confermando anche per quest’anno un bando di sostegno economico per la copertura dei costi di iscrizione e frequenza ai corsi TMA.

«Dopo il successo dei primi anni di attività abbiamo rinnovato con entusiasmo la collaborazione con la cooperativa TMA – dichiara Elena Bigliazzi, Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Foiano della Chiana.

Questo progetto rappresenta una concreta opportunità di crescita e inclusione per tanti bambini e ragazzi con difficoltà comunicative e relazionali. Invito tutte le famiglie che pensano di avere i requisiti a informarsi e verificare la possibilità di accedere ai contributi comunali: è un modo per abbattere le barriere economiche e garantire pari opportunità a tutti».

L’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi è già online sul sito del Comune (www.comune.foiano.ar.it) le domande potranno essere presentate dal 3 novembre 2025 all’Ufficio Servizi Sociali, secondo le modalità indicate. Il contributo è destinato ai residenti nel Comune di Foiano della Chiana iscritti ai corsi TMA e in possesso della certificazione ai sensi della Legge 104/1992.

«Come Amministrazione comunale – prosegue l’Assessore Bigliazzi – crediamo profondamente in questi progetti inclusivi, che mettono al centro la persona. Per questo abbiamo deciso di rilanciare il sostegno alle famiglie residenti che parteciperanno al percorso TMA con un contributo speciale comunale, a conferma della nostra attenzione costante verso le politiche sociali e l’inclusione attiva».

La Terapia Multisistemica in Acqua, come spiega Angela Zappini della TMA, è un approccio terapeutico che utilizza l’acqua come “attivatore emozionale, sensoriale e motorio”, capace di stimolare una relazione significativa anche con bambini che presentano difficoltà comunicative e sociali.”

Con questa rinnovata collaborazione, la piscina comunale di Foiano della Chiana si conferma uno spazio di benessere e inclusione, in cui sport e terapia si incontrano per offrire un percorso di crescita e autonomia a bambini e ragazzi con fragilità.

«Siamo orgogliosi – conclude l’assessore Bigliazzi – di sostenere un progetto che traduce in azione concreta i valori di solidarietà, accessibilità e partecipazione. La TMA rappresenta un esempio virtuoso di come l’acqua possa diventare strumento di relazione, fiducia e speranza».