La pergamena per i 100 anni dell’attività della Calzoleria Fucini

“Storico esercizio della nostra città, punto di riferimento per gli amanti dello stile e della moda.

Attività della famiglia Fucini fondata da Alfredo nel 1925, portata avanti con impegno e dedicazione dapprima da Roberto, poi da Silvano ed oggi da Daniele, sinonimo di tradizione e qualità che ha contribuito ad accrescere l’immagine della città di Castiglion Fiorentino”.

È questo il testo della pergamena consegnata dal sindaco Mario Agnelli a Daniele Fucini, quarta generazione della Calzoleria Fucini, in occasione dei 100 anni di attività.

Un secolo di vita diventando inconsapevolmente anche testimone di crescita e di sviluppo della Città Castiglionese.

“Un grazie sentito a tutte quelle persone che ci hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo.

Un successo che nasce dalla sinergia tra il cliente e la mia capacità d’intercettare le tendenze riproponendo uno stile unico che incontra i gusti delle persone” dichiara Daniele Fucini.

In tutto questo periodo, un secolo, quindi, la famiglia Fucini grazie alla sua attività ha ‘osservato’ anche i cambiamenti sociali ed economici degli italiani, in primis dei castiglionesi. Un lasso di tempo così importante che ha segnato anche lo sviluppo del territorio.

“Tante volte sono stati celebrati anniversari e traguardi ma quando una dinastia di commercianti supera il secolo di attività ininterrotta credo che il riconoscimento che consegna simbolicamente il Sindaco, sia il riconoscimento di tutti.

Congratulazioni alla Calzoleria Fucini che da Alfredo fondatore nel 1925, Roberto, Silvano e Daniele ai giorni d’oggi, apre la saracinesca da 100 anni a questa parte, offrendo eleganza, stile e moda alla propria clientela” conclude il sindaco Mario Agnelli che ha fatto gli auguri anche via social.

Ufficio Stampa
Comune di Castiglion Fiorentino