Foiano: cerimonia per ricordare il Tenente Paracadutista Mario Viti

Domenica 2 novembre 2025, alle ore 10:00, presso il Cimitero Cittadino di Foiano della Chiana, si terrà la cerimonia di commemorazione dedicata al Tenente paracadutista Mario Viti, M.B.V.M., appartenente al 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, 4° Battaglione Compagnia Comando, caduto nel 1942 durante la campagna d’Egitto a Deir el Munassib.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Foiano della Chiana in collaborazione con la sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, vedrà anche la partecipazione di una rappresentanza guidata dal presidente cc par. Giuliano Caroti, e intende rendere omaggio a un figlio della comunità che, con coraggio e dedizione, ha onorato il nome dell’Italia in uno dei contesti più duri della Seconda guerra mondiale.

Mario Viti, nato a Foiano della Chiana nel 1914, fu ufficiale del 187° Reggimento “Folgore”, una delle unità più leggendarie dell’esercito italiano.

È in questo scenario che il Tenente Viti, impegnato a Deir el Munassib nel 1942, trovò la morte, lasciando un esempio di fedeltà, valore e sacrificio riconosciuto con la Medaglia di Bronzo al Valor Militare.

La commemorazione del 2 novembre, dichiara il Sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci, non è soltanto un atto di ricordo individuale, ma un momento collettivo di riflessione sulla memoria storica, sul significato della pace e sulla responsabilità civile.

Ricordare Mario Viti e il 187° Reggimento “Folgore” significa onorare una generazione che, pur immersa nelle tragedie della guerra, seppe testimoniare con coraggio il senso dell’impegno.


In un’epoca in cui la memoria rischia di sbiadire e i valori collettivi sembrano indebolirsi, conclude il Sindaco, momenti come questo assumono un significato profondo.

Il Comune di Foiano della Chiana, insieme all’ANPd’I, intende rinnovare il valore della memoria condivisa, perché ricordare non è un esercizio del passato, ma un impegno verso il futuro.”