Un evento speciale per due teatri che tornano ad essere casa per un intero territorio, aprendo il proprio spazio a pubblico e artisti, a progetti, idee, incontri e riflessioni.
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre saranno rispettivamente il Teatro Verdi di Monte San Savino e il Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino a farsi protagonisti dell’incontro tra musica e racconto dal titolo “Culture contro la paura – omaggio a Paolo Benvegnù” che vedrà sul palco l’Orchestra Multietnica di Arezzo insieme a due ospiti d’eccezione:
la band de I Benvegnù e il cantautore Dario Brunori, uno tra gli artisti più apprezzati della sua generazione.
I due concerti, già sold out, apriranno le stagioni teatrali di Monte San Savino e Castiglion Fiorentino con un evento unico, intenso e poetico con il sapore dell’esclusività e dell’amicizia.
Saranno prima di tutto i testi e lo sguardo poetico, ironico e sorprendente di Paolo Benvegnù, a poco meno di un anno dalla scomparsa, a tornare a vibrare grazie all’energia dell’OMA, a quell’intreccio di mondi sonori e dialogici con il quale il cantautore ha condiviso percorsi, visioni e palcoscenici, raccontandosi più volte nella stessa Valdichiana Aretina.
Seguirà l’intreccio con alcuni tra i brani più amati dal pubblico di Dario Brunori, rivestiti di arrangiamenti inediti capaci di illuminarli di nuove prospettive e significati.
Un modo per restituire alla musica la sua funzione originaria: creare ponti, generare stupore, custodire la scintilla dell’incontro. Una presenza, quella del cantautore cosentino, che rende il progetto ancora più prezioso grazie alla capacità di raccontare con sensibilità e ironia le contraddizioni del presente, tenendo insieme leggerezza e profondità.
L’amicizia di Dario Brunori con I Benvegnù e con l’Orchestra Multietnica di Arezzo affonda le radici in anni di vicinanza artistica e umana, e in questo concerto diventa una testimonianza concreta della forza che nasce dalla condivisione e dal dialogo tra linguaggi diversi.
L’evento presso il Teatro Verdi è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi mentre quello presso il Teatro Comunale Mario Spina è a cura di Comune di Castiglion Fiorentino e Officine della Cultura con il contributo di Unicoop Firenze. Ulteriori informazioni: www.officinedellacultura.org.

