Cortona, festa per il passaggio della «Modena cento ore»

Martedì 7 ottobre la gara automobilistica Modena cento ore transiterà da Cortona. L’arrivo della carovana proveniente dall’Umbria è previsto per le ore 13.

Gli iscritti sono oltre cento con esemplari dell’automobilismo sportivo del passato fra cui Alfa Romeo degli anni ’30, ma anche Porsche del 1957, Ferrari dai primi anni ’60, Jaguar e poi Shelby Cobra, Alfa Romeo, Lotus, Ford Mustang, Lancia Stratos, Porsche Carrera e 911, Ferrari 365 Gtb4, Bmw M1 Procar, tanto per citare alcuni modelli.

La manifestazione offrirà spettacolo a tutti gli appassionati di motori, ma avrà un impatto sulla circolazione veicolare sulle strade interessate.

I divieti previsti dall’ordinanza della Polizia locale saranno attivi dalle ore 12 e prevedono il divieto di transito in via Nazionale e piazza della Repubblica. Ad avere maggiori conseguenze sarà invece l’ordinanza della Prefettura di Arezzo che interessa la Sp34, la strada che da Cortona prosegue verso Portole e quindi la Sp38 verso Poggioni.

La gara successivamente prosegue uscendo dal territorio comunale verso Rassinata. In queste strade, durante il passaggio della corsa, è temporaneamente vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara.

Conseguenze ci sono anche per il trasporto scolastico, il Comune di Cortona ha informato le famiglie degli utenti della scuola dell’infanzia residenti nella zona della montagna che la corsa di ritorno non potrà essere garantita, sospesa anche la corsa pomeridiana Tiemme-Casucci Su1.