mercoledì, Settembre 10, 2025

A Cortona una stagione teatrale straordinaria. Presentato il programma degli spettacoli

0
Undici appuntamenti, due turni di abbonamento: la grande musica, la commedia e la danza sono gli ingredienti della stagione 2024-25 del Teatro Signorelli di Cortona. Una stagione straordinaria, visto l’impegno dell’Amministrazione comunale, della Fondazione Toscana Spettacolo onlus e dell’Accademia degli Arditi che hanno reso possibile il programma di spettacoli. Si comincia il 18 dicembre con il Concerto di Natale dell’Orchestra regionale toscana, diretta da Diego Ceretta. Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta sono i protagonisti del doppio appuntamento di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio «Ti sposo ma non troppo». Lunedì 3 e Martedì 4 febbraio altro doppio appuntamento con Francesco […]

“Vasari. Il Teatro delle Virtù” la mostra internazionale per i 450...

0
Una grande iniziativa internazionale dedicata a Vasari in occasione dei 450 anni dalla morte che vede arrivare – o tornare – ad Arezzo oltre 100 opere tra inediti, pale monumentali e capolavori provenienti dalle più note istituzioni estere – MET – Metropolitan Museum of Art, Albertina Museum, Musée du Louvre – e italiane – Gallerie degli Uffizi, Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella, Biblioteca Vaticana e Castello Sforzesco, oltre che da collezioni private. Inaugura oggi, giovedì 31 ottobre ore 9.30 presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra “Vasari. Il Teatro delle Virtù”, evento […]

Anche a Castiglion Fiorentino si festeggia la notte più “terrificante” dell’anno

0
Dolcetto o Scherzetto. Anche a Castiglion Fiorentino si festeggia la notte più “terrificante” dell’anno. Domani pomeriggio, dalle 17.00 in poi,  è prevista un’attività d’intrattenimento e di animazione per bambini e ragazzi alla palestra degli Scolopi, lungo Corso Italia, organizzato dal comune di Castiglion Fiorentino in collaborazione con la Pro Loco, il Centro Commerciale Naturale e Confcommercio. I bambini che lo vorranno potranno farsi truccare creando così maschere paurosissime che potranno partecipare al concorso “la maschera più terrificante vincerà un premio impressionante”.Nel corso del pomeriggio verranno anche lette storie a tema. “Un pomeriggio dedicato ai nostri bambini con laboratori mostruosi e tanti […]

Monte San Savino sarà la sede di “Samhain – Capodanno Celtico”

0
Un’intera città immersa tra atmosfere, tradizioni e leggende di halloween. Monte San Savino sarà sede di “Samhain – Capodanno Celtico” che, tra giovedì 31 ottobre e domenica 3 novembre, proporrà un calendario con oltre cinquanta iniziative per tutte le età targate Arezzo Celtic Festival. L’evento, organizzato dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie insieme al Comune di Monte San Savino, sarà diffuso tra piazze e vie di tutto il centro storico dove verranno messi in scena spettacoli, concerti di musica tribale, giochi con il fuoco, rievocazioni e racconti di paura con la volontà di accompagnare alla scoperta delle vere origini di halloween […]

Castiglion Fiorentino celebra il IV novembre

0
Il 4 novembre l’Italia ricorda l’armistizio di Villa Giusti del 1918 che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Lo stesso 4 novembre, dunque, terminava la Prima Guerra Mondiale con la resa dell’Impero austro-ungarico. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del milite ignoto, nel sacello dell’altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa Nazionale. Anche Castiglion Fiorentino si […]