Foiano Book Festival
Si apre ufficialmente giovedì 7 novembre la sesta edizione del Foiano Book Festival, che anche quest’anno trasforma Foiano in un vivace crocevia culturale, in un mese dedicato alla letteratura e alla riflessione. Un mese di cultura, concerti e spettacoli, con protagonista il libro; questo e molto altro è il Foiano Book Festival. L’inaugurazione sarà caratterizzata da un evento d’eccezione nella Collegiata dei Santi Martino e Leonardo alle ore 18, dove Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera ed il giornalista Saverio Tommasi di Fanpage.it dialogheranno intervistati dal giornalista Andrea Laurenzi. “Questo appuntamento, racconta il Sindaco di Foiano […]
Lucignano si racconta accanto all’Albero d’oro
Un’opportunità per raccontarsi, esplorare la propria storia e rafforzare il legame con la comunità. A Lucignano sono aperte le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa “A Veglia”, dedicato all’autobiografia individuale, un breve percorso a partecipazione gratuita, condotto da Francesca Sarteanesi, pensato per approfondire il rapporto con il sé e il valore delle relazioni. Il laboratorio si svolgerà presso il Museo di Lucignano, accanto all’Albero d’oro, prezioso reliquiario del XIV e XV sec. recentemente restaurato, in due differenti sessioni: la prima, aperta agli over 50, da martedì 19 a giovedì 21 novembre; la seconda, aperta agli under 30, da martedì 26 […]
Al Commendatore Tonino Lamborghini il “San Michele d’Oro”
La cerimonia di consegna si è tenuta domenica 3 novembre presso il Comune di Castiglion Fiorentino Al Commendatore Tonino Lamborghini il “San Michele d’Oro” consegnato ieri, domenica 3 novembre dal Sindaco Mario Agnelli con una cerimonia nella cornice storica della chiesa sconsacrata di S. Angelo al Cassero. Il Premio, che porta il nome del Santo Patrono della Città di Castiglion Fiorentino, negli anni è stato conferito a personaggi illustri quali Brunello Cucinelli, il Presidente del Coni Malagò, la conduttrice del TG5, Cesara Buonamici, il regista Leonardo Pieraccioni e Daniele Bennati, attuale CT della Nazionale di ciclismo. La cerimonia, condotta dalla […]
Castiglion Fiorentino: presentata la “Bandiera Tricolore del Regno d’Italia”
Nel giorno in cui si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate”, a Castiglion Fiorentino la cerimonia di commemorazione si è svolta presso il Monumento ai Caduti, alla presenza delle autorità civili, politiche, religiose e militari, oltre che delle Associazioni Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Organizzazioni dei Mutilati, Combattenti e Reduci, organizzazioni sindacali, scolaresche, associazioni di volontariato e della cittadinanza. La cerimonia è iniziata intorno alle 11:30 presso i giardini pubblici di Piazza Matteotti, dov’è ubicato il Monumento ai Caduti. È stato deposto un mazzo di fiori da parte del Sindaco Mario Agnelli ed eseguito il silenzio […]
Cortona, si celebra domenica 10 la Giornata dell’Unità nazionale e Festa...
Sarà celebrata domenica 10 novembre la Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate a Cortona. Nella data di questo lunedì 4 novembre l’Amministrazione comunale parteciperà alle iniziative provinciali. Momenti centrali della celebrazione cortonese domenica 10 novembre saranno alle ore 10 la funzione religiosa con l’omaggio alla cappella votiva della basilica di Santa Margherita e alle ore 11 la partenza del corteo con la Filarmonica cortonese che eseguirà l’Inno nazionale e celebri canti come «La leggenda del Piave». Gli appuntamenti prevedono la deposizione di corone d’alloro ai monumenti ai caduti del centro storico, ma anche delle località del vasto territorio […]