martedì, Settembre 9, 2025

“Il Malato Immaginario” apre la nuova stagione del teatro Mario Spina

0
L’attesa è finita, una nuova stagione teatrale a Castiglion Fiorentino sta per cominciare. Si riapre finalmente il sipario del Teatro Comunale Mario Spina, gestito dall’Associazione CapoTrave/Kilowatt, con la direzione artistica di Luca Ricci: dal 20 novembre al 9 aprile, 7 spettacoli in cartellone, per una stagione che promette intrattenimento, divertimento e pensiero, come suggerisce lo stesso titolo, “A Castiglioni quest’anno ci divertiamo!”. Si parte mercoledì 20 novembre, con la compagnia Stivalaccio Teatro che presenta Il malato immaginario – L’ultimo viaggio, riscrittura del classico di Molière diretta da Marco Zoppello. Sul palco insieme a Sara Allevi, Anna De Franceschi, Michele Mori, […]

Cortona: yoga per mamme in attesa, Nati per leggere, giochi e...

0
Presentato il programma di iniziative per arricchire il programma educativo dei nidi d’infanzia comunali. In considerazione del soddisfacimento delle istanze delle famiglie relative all’attuale organizzazione oraria dei nidi, grazie ai riscontri negli anni scorsi, l’intenzione è di offrire un servizio alla genitorialità che costituisca vero e proprio supporto ed occasione di crescita personale e sociale. Il progetto relativo al ciclo di incontri consente di proseguire il lavoro di sensibilizzazione alla lettura nei primi 1000 giorni di vita promosso nei nidi comunali con il progetto «Nati per leggere». La proposta prevede un incontro al mese al nido d’infanzia «Il Castello» di […]

Stefano Fresi porta Dioggene al Teatro Verdi

0
Il Teatro Verdi di Monte San Savino torna protagonista dello spettacolo in Val di Chiana con l’arrivo di Stefano Fresi in “Dioggene” in programma per sabato 23 novembre con inizio alle ore 21:15. L’evento è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. “Dioggene”, scritto e diretto da Giacomo Battiato, è diviso in tre quadri, tre monologhi in tre lingue diverse (volgare toscano, romanesco e italiano contemporaneo) ciascuno con atmosfera, tono e stile differente, e ruota intorno a un unico personaggio, un attore famoso di nome Nemesio Rea. Nel primo […]

Foiano Book Festival: al via la terza settimana, un successo che...

0
La terza settimana del Foiano Book Festival è pronta a sorprendere il pubblico con un calendario ricco e variegato che celebra la letteratura e la cultura, attirando ogni anno centinaia di persone. Un evento che si è affermato come uno dei più importanti del panorama culturale regionale, non solo per l’incredibile partecipazione, ma anche per l’impatto positivo che genera sull’economia della città di Foiano della Chiana. Si parte giovedì 21 novembre, alle ore 21:00 in Sala Furio del Furia, con Maurizio Carucci, frontman della celebre band Ex-Otago. Carucci, noto per le sue esibizioni sui più prestigiosi palchi italiani, tra cui […]

Progetto Rwanda – Lest we forget”, per ricordare il genocidio in...

0
Una mattinata di incontro e riflessione al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino con il “Progetto Rwanda – Lest we forget”, per ricordare il genocidio in Ruanda del 1994. L’incontro, in programma domani, sabato 16 novembre, alle ore 9.30, è promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino in collaborazione con l’Istituto “Giovanni da Castiglione”. La mattinata, alla quale parteciperanno le classi quinte dell’Istituto superiore castiglionese, vedrà alle 9.30 la presentazione del progetto con gli interventi dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Lachi, del Consigliere con delega alla Solidarietà Carlo Landucci e del Preside del Liceo Sauro Tavarnesi. Alle 11.00 verrà proiettato il docufilm […]