sabato, Settembre 6, 2025

Mattinata di riflessione sul genocidio del Rwanda

0
Per non dimenticare…è stato questo il fine ultimo della mattinata di incontro e di riflessione svoltosi al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino sabato scorso che ha visto la proiezione del film “Rwanda”, diretto da Riccardo Salvetti e basato sull’omonimo spettacolo teatrale di Marco Cortesi e Mara Moschini. Ma è stato il momento dell’incontro con i due protagonisti di questa terribile storia, Cyprien e Diogene, il momento più toccante dell’iniziativa “Progetto Rwanda – Lest we forget”, che ha avuto il patrocinio del comune di Castiglion Fiorentino e alla quale erano presenti gli studenti del Liceo “Giovanni da Castiglione”. Il 7 […]

Stefano Fresi porta Dioggene al Teatro Verdi

0
Il Teatro Verdi di Monte San Savino torna protagonista dello spettacolo in Val di Chiana con l’arrivo di Stefano Fresi in “Dioggene” in programma per sabato 23 novembre con inizio alle ore 21:15. L’evento è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. “Dioggene”, scritto e diretto da Giacomo Battiato, è diviso in tre quadri, tre monologhi in tre lingue diverse (volgare toscano, romanesco e italiano contemporaneo) ciascuno con atmosfera, tono e stile differente, e ruota intorno a un unico personaggio, un attore famoso di nome Nemesio Rea. Nel primo […]

Sette storie, sette autori: il weekend magico del Foiano Book Festival

0
Sabato 23 e domenica 24 novembre saranno protagonisti sette autori, Stefano Fresi, Romana Petri, Beatrice Salvioni, Sandro Veronesi, Gianni Micheli, Andrea Bindi e Adelmo Cervi, per un’immersione nella lettura e nel racconto di storie che spaziano dalla narrativa alla poesia, fino alla memoria storica. Sabato 23 Novembre Alle 17:00, nella suggestiva Sala Furio del Furia, sarà ospite Stefano Fresi, noto attore e musicista, apprezzato per la sua poliedrica carriera tra cinema, teatro e musica. Fresi racconterà il suo viaggio artistico, che lo ha portato a brillare in ruoli comici e drammatici. Alle 18:00, nella Sala Carbonaia, sarà la volta di […]

Il Palazzo comunale di Civitella Val di Chiana di si illumina...

0
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra lunedì 25 novembre – una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le Ong a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani – il Palazzo comunale a Badia al Pino sarà illuminato di rosso. “La violenza sulle donne è purtroppo un tema sempre attuale – commentano il Sindaco di Civitella in Val di Chiana Andrea Tavarnesi e l’Assessore alle Pari opportunità Serena Nardi. La Giornata del 25 novembre […]

Al via le iscrizioni per il laboratorio di scrittura creativa

0
L’invito è aperto agli under 50, a chi ha voglia di mettersi o rimettersi in gioco, a chi cerca qualcosa di nuovo oltre al proprio lavoro, un’opportunità, un desiderio di rilettura di sé, attraverso la scrittura e il racconto, finora inappagato. Dopo la felice esperienza aperta agli over 50 che si è conclusa ieri in un clima di festa e racconti torna a Lucignano il laboratorio di scrittura creativa “A Veglia”, dedicato all’autobiografia individuale, un breve percorso a partecipazione gratuita, condotto da Francesca Sarteanesi, pensato per approfondire il rapporto con il sé e il valore delle relazioni. Il laboratorio, questa […]