Festa della Birra Artigianale e Notte Bianca: sabato 22 Luglio a...
Dopo il successo della scorsa edizione torna la Festa della Birra Artigianale in Valdichiana e lo fa all’interno della Notte Bianca dello Shopping. L’evento organizzato da Comune di Foiano e Confcommercio Arezzo è in programma sabato 22 luglio ed animerà le strade del centro storico dalle ore 19.00 fino tarda notte. Negozi aperti fino a mezzanotte, Street Food […]
Prosegue a Cortona la programmazione di Kilowatt Festival, dal 19 al...
È terminata sabato 15 luglio la prima parte della programmazione di Kilowatt, festival multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica promosso dall’associazione CapoTrave/Kilowatt diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci, realizzato in collaborazione con il Comune di Sansepolcro (Ar) e il Comune di Cortona (Ar), con il sostegno dell’Unione Europea, del Ministero della Cultura, della Regione […]
Il Festival delle Musiche incontra l’astrologia di Astri Amari
Domenica 23 luglio, con inizio alle ore 18:30 e ad ingresso libero, il Festival delle Musiche saluterà Foiano della Chiana, in Piazza Licio Nencetti, affrontando il contemporaneo nell’ambito della Giornata dei Diritti con la pubblicazione “Astri Amari” edita da effequ. L’incontro con Astri Amari sarà moderato da Luca Starita. L’astrologia è da qualche anno al centro […]
Piero ROSSI intervista Alan SORRENTI
Alan Sorrenti, un cantante del quale non tutti conoscono le origini musicali. Venuto al Men-Go Fest ad Arezzo, un intervista che è la sua storia. . Se vuoi commentare questo articolo, puoi farlo qui: https://www.facebook.com/AretinoTuristaAdArezzo/ Piero ROSSI Aretino Turista ad Arezzo, itAlien Immigrato in Italia info@pierorossi.it . altri articoli di Piero Rossi https://www.arezzoweb.it/aretino-turista-ad-arezzo-italien-immigrato-in-italia
La leggendaria chitarra di Davide Lo Surdo esposta al Sigal Music...
Il famoso Sigal Music Museum di Greenville – premiato nel 2020 come terzo miglior nuovo museo degli Stati Uniti – ha aggiunto alla sua collezione permanente la preziosa chitarra signature DLS1 dell’italiano Davide Lo Surdo, il chitarrista riconosciuto dal Rolling Stone magazine come il chitarrista più veloce nella storia della musica. Il Sigal Music Museum […]