Cortona, On The Move mette in vetrina Luca Signorelli: terza edizione...
Le foto delle opere di Luca Signorelli esposte in vetrina nel centro storico della città, per il terzo anno consecutivo si rinnova il progetto di collaborazione fra l’Amministrazione comunale, l’Accademica Etrusca e Cortona On The Move. L’ iniziativa, partita nel 2021, è mirata a far conoscere attraverso il linguaggio fotografico le collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Le opere prodotte dai fotografi selezionati da «Otm Company» per Cortona On The Move sono esposte per un anno nelle installazioni nel centro di Cortona. «Attraverso questa iniziativa – spiega la direttrice del festival Cortona On The Move, Veronica Nicolardi – le opere […]
La nativita’ di Piero della Francesca “svelata” dalla National Gallery di...
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]
In Piazza Garibaldi a Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
È stata svelata la pietra dell’artista Loris Cecchini che fa parte di Tempo Zulu del progetto Eco di Opificio Badesse di Siena, all’interno della rete Vi.Va Valdichiana, al quale il Comune di Sinalunga ha aderito con lo scopo di promuovere il turismo ecologico e artistico. Il progetto Eco, a cui il Comune di Sinalunga ha aderito, è curato da Opificio Badesse di Siena e nasce da un’idea ecologista del turismo, ovvero un turismo che possa essere fruito a piedi e in treno con la possibilità di amplificare le affinità artistiche e turistiche tra il capoluogo e la provincia. Il progetto […]
La FNP Cisl intitola la sede di Castiglion Fiorentino a Giancarlo...
La Federazione Pensionati della Cisl Aretina ha deciso di intitolare alla memoria del sindacalista Giancarlo Pietri la sede FNP Cisl di Castiglion Fiorentino, in piazza dello Stillo 3/N. La cerimonia di intitolazione è avvenuta questa mattina alla presenza del Consiglio direttivo FNP Cisl Arezzo, di tutti gli operatori della sede, della famiglia Pietri e di tutta la cittadinanza di Castiglion Fiorentino. Un momento di grande emozione per tutti i partecipanti che hanno onorato la memoria di uomo attivo in Cisl e impegnato per la promozione del bene comune. Giancarlo Pietri era nato proprio a Castiglion Fiorentino nel 1944 e qui […]
Riflettori puntati su Castiglion Fiorentino per la giornata mondiale per il...
Defibrillation Day: venerdì 29 settembre Castiglion Fiorentino dedica un’intera giornata alle tematiche legate all’emergenza, alla salute cardiaca e alla prevenzione. La mattina con l’iniziativa organizzata dalla Asl Toscana in collaborazione con il comune castiglionese e il pomeriggio con la prima edizione del “Palio del Cuore”. L’evento nasce dopo una lunga serie d’iniziative che vanno dall’installazione dei defibrillatori in tutto il territorio comunale alla formazione dei cittadini sulle tecniche di BLSD – massaggio cardiaco. L’ultima di una lunga serie di “lezioni” si è tenuta, infatti, proprio nei giorni scorsi durante la quale, grazie alla disponibilità dell’ordine delle Professioni Infermieristiche e del […]










