Arriva a Cortona il mondo onirico di “Animalist Design:” oggetti unici...
Una nuova mostra di design e arredi visionari per il brand Giovanni Raspini: dopo la partecipazione primaverile al Fuorisalone 2023 di Milano, Animalist Design arriva a Cortona, dall’8 al 19 settembre, nel chiostro rinascimentale della chiesa di Sant’Agostino. Sotto la direzione artistica del designer e architetto Giovanni Raspini, con la collaborazione di Lucio Minigrilli, ed Erika Corsi, il mondo onirico di Animalist Design plasma la materia e dona nuove prospettive al vivere quotidiano. Animalist Design progetta e realizza arredi e creazioni di design: manufatti in ferro, bronzo e altri materiali, accomunati da un senso di contemporaneità e innovazione, senza mai rinunciare al legame nobile con […]
Conferenza “Della Robbia e Signorelli, Foiano al centro del Rinascimento”
Un momento di riflessione e di rinascita per l’intera città, questo sarà la conferenza che racconterà l’ultimo Signorelli in programma sabato 2 settembre alle ore 17 nella chiesa museo S. Maria della Fraternita. Nella collegiata dei SS Leonardo e Martino a Foiano della Chiana, infatti, è custodita l’ultima opera del grande Maestro Luca Signorelli, quell’Incoronazione della Vergine sulla quale la storica dell’arte Olimpia Bruni assieme a Jane Donnini (funzionario restauratore e conservatore della Soprintendenza Arezzo/Siena/Grosseto) dialogheranno per raccontare il grande maestro cortonese, n occasione dei 500 anni dalla morte, in rapporto anche con l’arte e l’opera della famiglia Della Robbia […]
61° Cortonantiquaria, ultimi giorni per visitare le preziosità al Sant’Agostino
Uno scrigno di bellezze con le proposte esclusive e di elevatissimo livello degli oltre 20 antiquari. Per ora circa 5.000 ingressi fra mostra antiquaria, concerti, lirica e mostra collaterale. Da una rara parure di corallo rosso seicentesca, a lavorazione raffinatissima, fino a un nucleo di calici veneziani in vetro soffiato con iconografia di cigno in opalino; da un dipinto di allievo di Guido Reni, raffigurante David con la testa di Golia, a una scultura lignea quattrocentesca proveniente dal sud Italia. E ancora: un cassettone seicentesco in olivo con intarsi in ebano e bosso; un cassettone raro, del primo Settecento, dalle […]
A Cortona la presentazione del volume “Il Tredicesimo Simbolo” di Arnaldo...
Venerdì 25 agosto ore 18.30 | Chiostro Centro Convegni S. Agostino, Cortona. Con l’autore dialoga Nicola Caldarone, presidente del Comitato tecnico MAEC di Cortona – Ingresso libero A Cortonantiquaria spazio ai libri, venerdì 25 agosto ore 18,30 nel chiostro di Sant’Agostino viene presentato «Il tredicesimo simbolo», il nuovo volume di Arnaldo Pavesi. Con l’autore e la presentazione del presidente del Comitato tecnico del Maec, Nicola Caldarone, sarà possibile scoprire la nuova avvincente indagine dell’antiquario detective Ludovico Boringhieri. L’ingresso è libero. In questo nuovo romanzo l’antiquario Ludovico Boringhieri viene convocato dalla badessa dell’antico monastero di Metelliano nei pressi di Cortona per […]
Acqua Matta a Viciomaggio e il teatro dei burattini si riprende...
Il teatro dei burattini diventa protagonista dell’estate per i più piccoli con lo spettacolo “Acqua Matta” di e con Cinzia Corazzesi in scena martedì 29 agosto presso l’Area Circolo Viciomaggio a Viciomaggio (AR). Inizio alle ore 21:15 con ingresso gratuito e una dedica per i bambini dai 4 agli 8 anni e le loro famiglie. L’evento è a cura di Officine della Cultura e Comune di Civitella in Val di Chiana nell’ambito della rassegna Notti e Note d’Estate 2023. Le musiche sono di Lorenzo Bachini, le luci di Emilio Bucci per una produzione Compagnia NATA. “Acqua Matta” racconta le avventure di Tribolino. […]