Walter Sabatini presenta il suo libro “Il mio calcio furioso e...
Un emozionante momento di racconto e sport. Giovedì 21 settembre arriva a Castiglion Fiorentino Walter Sabatini che, alle ore 18, nella prestigiosa cornice della Chiesa di Sant’Angelo al Cassero presenterà il libro “Il mio calcio furioso e solitario”, uscito lo scorso aprile per Piemme Edizioni. «Il calcio è una tragedia, con le sue sconfitte mortifere, carriere ribaltate per un calcio d’angolo sbagliato, tiri sbilenchi in tribuna, speranze di intere comunità frantumate. Se Eschilo e Sofocle, o lo stesso Shakespeare, avessero conosciuto il calcio, avrebbero rappresentato le loro tragedie mettendo negli anfiteatri calciatori e allenatori, e il pubblico a rappresentare il […]
Torna la Settimana Foianese “Saperi e Sapori”, a chiusura di un’estate...
L’estate sta finendo, ma la stagione più calda dell’anno non può andarsene se non con la Settimana Foianese. Dal 16 al 26 settembre, infatti, torna a Foiano della Chiana questa coinvolgente manifestazione organizzata dalla Pro Loco Foiano della Chiana in collaborazione con il Comune di Foiano della Chiana. Il programma quest’anno è incentrato e legato alla mostra Anno Robbiano e alla storia della famiglia Della Robbia. Un cartellone ricco ed in grado di attirare residenti e turistici, che ancora gravitano in buon numero in Valdichiana. Tutto il centro storico di Foiano sarà ricco di mostre ed eventi culturali, folkloristici e […]
Festa patronale di San Miniato, patrono della chiesa della Pievuccia
Domenica 17 settembre si tiene la festa patronale di San Miniato, patrono della chiesa della Pievuccia. Il programa prevede dalle ore 15.30, in Chiesa, la benedizione degli zaini, vista la coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico. A seguire, come vedi dalla locandina, giochi e merenda per tutti. La chiesa della Pievuccia è stata realizzata recentemente e sostituisce l’antica pieve di San Miniato al Ruccavo. Ruccavo era il termine che indicava il Rivus Cavus, la piccola valle delimitata dalle alture di Castel d’Ernia e di Montecchio, ovvero l’attuale valle del Bigurro. La pieve di San Miniato era esistente già nel 1105 e […]
Cortona, non solo mostra e convegni, Signorelli 500 è anche occasione...
Raccolta ed esposizione di opere provenienti da tutto il mondo, convegni, approfondimenti e pubblicazioni, ma Signorelli 500 è anche un’occasione per nuovi restauri di opere del grande pittore cortonese. Dopo l’intervento che ha riguardato il «tondo» di proprietà del Maec, in questi giorni si sono concluse le attività di conservazione di una grande pala del Museo Nazionale d’arte Medievale e Moderna di Arezzo. Giunto a Cortona per questo scopo, il dipinto «Madonna col Bambino e i santi Francesco, Chiara, Margherita e Maria Maddalena e quattro angeli» è ora pronto per essere esposto nell’ambito della mostra «Signorelli 500 – Maestro Luca […]
Presentazione di “Canzoniere dei parchi acquatici”, il nuovo libro di Alessandro...
“Un libro che è un cocktail da buttare giù tutto d’un fiato”. Si terrà sabato 16 settembre, alle ore 17, presso il Terrazzo della Rocca di Civitella la presentazione del nuovo libro di Alessandro Gori, “Canzoniere dei parchi acquatici” (Rizzoli Lizard, 2023). Dalla sinossi: Chi è il misterioso protagonista di questo Canzoniere, nonché autore delle 137 poesie che lo compongono? Cosa ci dicono di lui queste liriche caleidoscopiche, che si spandono come macchie di Rorschach e spaziano dal canto d’impegno civile alle riflessioni sulla vita passando per le odi ai Grandi Maestri? E qual è il filo rosso sotteso se […]