Cortona: domenica 1 ottobre è di scena il primo torneo di...
«La dama è una palestra per la mente e una disciplina sportiva: sviluppa e potenzia la capacità di analisi e di sintesi, seguendo un percorso di regole, coraggio e creatività». Con questo motto domenica 1 ottobre 2023 si tiene la prima edizione del Torneo di Dama Italiana «Memorial Ennio Del Serra». Al compianto imprenditore cortonese si deve infatti la fondazione del circolo scacchistico e del gioco della dama, del quale è stato anche campione italiano. Del Serra è scomparso lo scorso 21 gennaio, aveva 88 anni. L’Amministrazione comunale ha inteso patrocinare questo appuntamento proprio per onorare la memoria e riconoscere […]
Foiano, la mostra dei Della Robbia supera i 10 mila visitatori...
Un successo atteso, cercato e costruito che ha portato Foiano della Chiana ad essere ancora una volta e mai come prima meta di flussi turistici culturali con numeri importanti. In quattro mesi di apertura la mostra ha fatto registrare oltre 10mila visitatori, prodotto 30 eventi collaterali e rilanciato l’immagine di Foiano in tutta Italia. “Credo che con questa mostra – dichiara Jacopo Franci Assessore alla Cultura del Comune – abbiamo dimostrato le grandi potenzialità della nostra città e dell’intero territorio. Siamo partiti da un patrimonio straordinario ed unico quali sono le Robbiane per collegarlo ad altre eccellenze della Valdichiana. Abbiamo […]
A Cortona la conferenza del prof. Frank Dabell su Luca Signorelli...
Luca Signorelli e il suo primo «recensore» Giorgio Vasari. Sono i due personaggi che saranno al centro della conferenza del professor Frank Dabell. L’appuntamento si terrà sabato 30 settembre ore 16 nella sala La Moderna di via Maffei, grazie alla collaborazione dell’istituto d’istruzione superiore «Luca Signorelli» di Cortona. Frank Dabell si è laureato al Merton College di Oxford ed è stato Fellow del Metropolitan Museum of Art di New York. È docente di storia dell’arte alla Temple University di Roma e all’Università di Roma «Tor Vergata». I suoi primi saggi di storia dell’arte sono degli anni Ottanta, quando pubblicò inedita […]
Cortona, On The Move mette in vetrina Luca Signorelli: terza edizione...
Le foto delle opere di Luca Signorelli esposte in vetrina nel centro storico della città, per il terzo anno consecutivo si rinnova il progetto di collaborazione fra l’Amministrazione comunale, l’Accademica Etrusca e Cortona On The Move. L’ iniziativa, partita nel 2021, è mirata a far conoscere attraverso il linguaggio fotografico le collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Le opere prodotte dai fotografi selezionati da «Otm Company» per Cortona On The Move sono esposte per un anno nelle installazioni nel centro di Cortona. «Attraverso questa iniziativa – spiega la direttrice del festival Cortona On The Move, Veronica Nicolardi – le opere […]
La nativita’ di Piero della Francesca “svelata” dalla National Gallery di...
Un autentico evento, molto partecipato e denso di contenuti artistici e culturali. E’ quello che si è celebrato venerdi scorso alla Casa di Piero, nell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Piero della Francesca e che ha avuto come illustri relatori Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery, e Jill Dunkerton, conservatrice dei dipinti del famoso istituto londinese. Sotto la lente degli studiosi l’intervento di restauro eseguito per la Natività del Maestro rinascimentale, conservato appunto nel museo britannico. I relatori hanno tracciato una storia della National Gallery per poi illustrare tecniche e tempistiche del restauro, catturando l’interesse del foltissimo pubblico che ha gremito la […]