giovedì, Settembre 25, 2025

Il Maestro Roberto Fabbriciani ospite di Via dei Matti n. 0...

0
In “Via dei Matti N. 0” Valentina Cenni e Stefano Bollani danno vita a un luogo magico pieno di note, incontri, jam session improvvisate, dove fare musica e parlare di musica con i tanti amici ospiti in studio e il pubblico che segue da casa. Ogni giorno un argomento diverso legato alla musica: aneddoti intriganti, racconti che si intrecciano con riflessioni filosofiche per dare forma a un universo musicale inedito dove non esistono distinzioni di genere e soprattutto senza limiti di pensiero. Venticinque minuti per cantare insieme e per farci sorprendere dalle infinite sfaccettature che le note e la vita […]

Ai nastri di partenza la 4°edizione di Giochiamoci Dentro

0
Aperte le iscrizioni per la partecipazione al nuovo corso di aggiornamento “Giochiamoci Dentro” promosso dall’Associazione Sempre Positivi con il patrocinio ed il contributo di Social.net Onlus. Le tecniche di animazione, il gioco di ruolo, il teatro interattivo e la scrittura creativa applicati a contesti ludico educativi e socio-relazionali. Una nuova stimolante occasione per planare nel mondo del gioco utilizzandolo come strumento nella relazione di aiuto, nella percezione, nella comunicazione e nei lavori di equipe. I sedici posti gratuiti permetteranno ai partecipanti di ottenere dopo 12 ore di formazione pratica ed interattiva curate dal docente dr. Maurizio Roveri, una dispensa teorica e […]

Cortona, al via il Festival della Scienza Cauthamente

0
È tutto pronto per la nuova edizione del Festival della Scienza Cauthamente. La manifestazione si  svolge al Centro convegni San’Agostino a partire da giovedì 19 ottobre con la partecipazione di  oltre 30 ospiti fra scrittori, scienziati, ricercatori e creatori di contenuti digitali. Partecipano  anche i quattro istituti d’istruzione superiore della Valdichiana. Nella giornata di apertura saranno  loro i protagonisti con laboratori e incontri che permetteranno di conoscere l’offerta didattica e di  organizzare esperienze per gli studenti delle scuole primarie di secondo grado, invitati alla  manifestazione.   Altro punto forte del festival organizzato dall’associazione Cautha è la vendita dei libri a un […]

Un’edizione di “Uno, nessuno e centomila…e i 100 di Calvino” da...

0
Sorprendente successo per l’edizione 2023 di “Uno, nessuno e centomila…e i 100 di Calvino” che ha registrato quest’anno numeri da record. Al termine della due giorni castiglionese, il bilancio è, infatti, di circa 7000 volumi venduti in quarantotto ore, al prezzo simbolico di un euro ciascuno, nelle quattro librerie a cielo aperto di piazza del Municipio, piazza dello Stillo, piazzale del Collegio e piazzale del Cassero. A questo significativo traguardo, si aggiunge la grande affluenza di visitatori, provenienti anche da fuori regione, che lo scorso weekend sono approdati a Castiglion Fiorentino per curiosare tra le bancarelle del Mercato dei Libri Donati e prendere parte […]

A Castiglion Fiorentino, “Uno, nessuno e centomila…e i 100 di Calvino”

0
In poche ore, l’edizione 2023 ha registrato un alto grado di partecipazione: anche domani, domenica 15 ottobre, tante iniziative in programma e riassortimento continuativo dei libri in vendita al prezzo simbolico di un euro Partenza con il botto per “Uno, nessuno e centomila…e i 100 di Calvino” che, già dalle primissime ore, si è rivelata un gran successo, registrando un alto grado di affluenza nelle strade e nelle piazze castiglionesi diventate, per l’occasione, vere e proprie librerie a cielo aperto dove acquistare libri al costo simbolico di un euro. Da questa mattina, piazza dello Stillo si è, infatti, trasformata in […]