Amanda Sandrelli, Ottavia Piccolo e Paolo Benvegnù presentano la stagione del...
Una nuova stagione teatrale che inizia è un momento di festa da non lasciarsi sfuggire. E così a Monte San Savino, in occasione della presentazione della Stagione Teatrale 2023/24 del Teatro Verdi, curata da Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi, l’intero borgo ospiterà domenica 29 ottobre uno spettacolo itinerante aperto a tutti, con partecipazione gratuita. L’evento, che avrà inizio alle ore 16:00 con ritrovo presso i Giardini Pensili di Palazzo di Monte, si snoderà tra i luoghi caratteristici di uno tra i borghi principali della Val di Chiana e vedrà la […]
Signorelli torna al centro del Rinascimento italiano. Conclusa la mostra di...
Circa 36 mila visitatori (di cui oltre 900 solo nell’ultima giornata) e oltre 350 fra articoli e recensioni dalla stampa nazionale e internazionale. Si conclude con questi numeri la mostra «Signorelli 500 – Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia», inaugurata al Maec lo scorso 23 giugno. L’Amministrazione comunale di Cortona, l’Accademia Etrusca, con il supporto organizzativo di Villaggio Globale International hanno realizzato il più importante e impegnativo evento espositivo per la città natale del grande pittore. Oltre 30 opere proventi da musei e collezioni private di tutto il mondo sono state raccolte nell’allestimento al secondo piano di […]
Kinkaleri ad Anghiari “Nessun dorma”
Sarà in scena domenica 22 ottobre alle ore 17,30 al Teatro dei Ricomposti di Anghiari (AR) “Nessun dorma”, della compagnia Kinkaleri, inserito all’interno della rassegna autunnale ESSERE VIVENTI, organizzata dall’Associazione Teatro di Anghiari in collaborazione con Anghiari Dance Hub. Un’opera per l’infanzia, un riadattamento in tre atti della Turandot di Giacomo Puccini, ultimo capolavoro incompiuto del melodramma italiano, una fiaba di amore e morte che Kinkaleri racconta con sagome e disegni, indovinelli e travestimenti, in un incantevole artificio tra musica, canto, recitazione, scena. Lo spettacolo si struttura con la presenza di un attore danzatore che disegna e anima dal vivo […]
I laboratori per bambini al Teatro alla Misericordia
Si terrà domenica 22 ottobre, dalle 16 alle 18, al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, il laboratorio condotto dal Teatrodelleapparizioni. Al termine della residenza artistica – periodo più o meno lungo in cui l’Associazione CapoTrave/Kilowatt accoglie compagnie di teatro e di danza per dar loro la possibilità di lavorare su progetti di nuove produzioni, duranti i quali gli artisti e le artiste ospiti incontrano cittadini e associazioni – Teatrodelleapparizioni ha ideato un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, uno spazio di gioco in cui esplorare la baracca, scoprire la storia che la abiterà e sperimentare l’animazione dei burattini, […]
Al via il restauro del dipinto “Annunciazione” nella Chiesa di Sant’Angelo...
Dopo la “Crocefissione” di Michelangelo Tizzi, un’altra opera di Castiglion Fiorentino potrà beneficiare dell’Art Bonus, l’incentivo fiscale a sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale pubblico italiano. Si tratta del dipinto “Annunciazione”, risalente alla fine del XVI secolo e custodito nella Chiesa di Sant’Angelo al Cassero: un olio su tela che sarà riportato all’antico splendore grazie al finanziamento ottenuto mediante Art Bonus da due aziende del territorio operanti nel ramo edile, l’Artigiana Edile di Felici Marino e F.lli Snc e la Limoni Giuseppe e F. Snc. Databile tra il 1500 e il 1599 circa, la tela è collocabile in […]