Premio San Michele d’Oro: tutto pronto per l’edizione 2023
Mancano pochi giorni all’edizione 2023 del Premio San Michele d’Oro. Il prestigioso riconoscimento istituito dal Comune di Castiglion Fiorentino sarà, per la prima volta, consegnato a un’istituzione, il Comune di Lampedusa e Linosa, e alla sua comunità in segno di amicizia, riconoscenza e vicinanza per l’impegno profuso nel fronteggiare un’emergenza umanitaria di carattere internazionale. A rappresentare la sua gente e la sua terra, nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà sabato 28 ottobre alle ore 18 nella suggestiva cornice dell’Auditorium di Sant’Angelo al Cassero, sarà dunque il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino. Intervistato dalla giornalista Rai Monica Matano, Mannino darà voce alla […]
I quadri del Liceo Artistico “Piero della Francesca” abbelliranno le camere...
Il Liceo Artistico “Piero della Francesca” dona alla RSA “Cosimo Serristori” 22 quadri. “Gli elaborati sono stati realizzati durante lo scorso anno nell’ambito del progetto alternanza scuola-lavoro” spiega il professore di arte, Ernesto De Seta che aggiunge “ed ha visto il coinvolgimento di 20 studenti frequentanti le classi 2, 3, 4 e 5 con indirizzo Arti Figurative”. Mentre procedono i lavori finalizzati a creare nuovi dieci posti letto alla RSA Cosimo Serristori, nei giorni scorsi, presso il Chiostro di San Francesco, il professore di Arte Ernesto De Sena e una rappresentativa dei ragazzi hanno consegnato gli elaborati al presidente dell’Ente Serristori, Alessandro Concettoni, presente […]
Al via la quinta edizione di Foiano Book Festival
In una conferenza stampa presentata la rassegna che si svolge dal 3 al 19 novembre dal presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, dal consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, dal vicesindaco del comune Iacopo Franci Al Media Center ‘Sassoli’, a palazzo del Pegaso è stata presentata in una conferenza stampa la quinta edizione del Foiano Book Festival, rassegna promossa dal Comune di Foiano con la partecipazione della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo. Il Festival, che propone l’incontro con autori sia di livello nazionale che emergenti e indipendenti, insieme a spettacoli di tipo concertistico, teatrale, cinematografico, si terrà dal 3 al […]
Conferenza su Luca Signorelli e la chiesa di San Domenico
Luca Signorelli per la chiesa di San Domenico, storia di una committenza è il tema della conferenza in programma sabato 28 ottobre a Cortona. L’appuntamento è alle ore 16,30 nel luogo che ospita una delle opere degli itinerari signorelliani cortonesi, ovvero la «Madonna con bambino, santi e un committente», grazie all’intervento di Eleonora Sandrelli. La Fraternita laica domenicana Beato Pietro Capucci che ha sede in San Domenico, impegnata da tempo nella promozione della chiesa e del suo patrimonio culturale, ha voluto partecipare alle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Luca Signorelli proponendo una conferenza che, partendo dall’opera presente nella […]
La seconda edizione del Festival della Scienza Cauthamente chiude con 2500...
Il Festival della Scienza Cauthamente si supera con questa seconda edizione appena conclusa: più del doppio i visitatori rispetto allo scorso anno, che raggiungono quota 2500, la maggior parte dei quali ragazzi. Più di 1000 i libri venduti, con conseguente donazione alla Fondazione Meyer integrata dall’inaspettata devoluzione del cachet di Monica Calcagni, tra le ospiti, che ha rinunciato al compenso pattuito in favore della Fondazione. Un successo che porta in alto Cortona e la restituisce a un ruolo di centralità anche per il panorama scientifico nazionale, il cui motore è costituito esclusivamente dai ragazzi under 25 di Cautha che proseguono nella loro attività organizzativa […]