sabato, Settembre 27, 2025

La Cor Orchestra a Cortona in scena il 7 dicembre con...

0
Sono rientrati a Cortona dopo una serie di appuntamenti di successo in giro per Germania ed Austria, i componenti della Cor Orchestra hanno appena concluso un tour europeo. La scorsa settimana l’ensemble musicale nato a Cortona è stato protagonista nei teatri di Marktoberdorf, Hanau, Recklinghausen, Bad Säckingen in Germania e Wels in Austria con la Tosca di Giacomo Puccini. La tournée è stata realizzata grazie all’impegno dell’assessore alla Cultura del Comune di Cortona, Francesco Attesti, dell’associazione Amici della musica di Cortona, in collaborazione con Franz Moser e la sua Compagnia d’Opera Italiana Firenze, sotto la direzione musicale del maestro Alvaro […]

Castiglion Fiorentino celebra il IV novembre

0
Il 4 novembre l’Italia ricorda l’armistizio di Villa Giusti del 1918 che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Lo stesso 4 novembre, dunque, terminava la Prima Guerra Mondiale con la resa dell’Impero austro-ungarico. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del milite ignoto, nel sacello dell’altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa Nazionale. Anche Castiglion Fiorentino si […]

Daniele Marmi protagonista de L’Ispettore Generale di Nikolaj Gogol

0
L’ispettore generale è il titolo della commedia degli equivoci diretta da Leo Muscato che mostra la piccolezza morale degli uomini, in cui emergono la mascalzonaggine, l’imbroglio e l’assenza di buona fede da parte del protagonista e degli altri personaggi. Corrotti, approfittatori, affaristi, sfruttatori, gli abitanti della cittadina della Russia zarista sono presi al laccio dei loro stessi inganni. L’ispettore generale è un’espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare, attraverso riso e comicità la burocrazia corrotta della Russia zarista e l’ingiustizia e il sopruso che dominano l’esistenza. Non è l’uomo a essere malvagio, è la società che […]

Cortona ospita il convegno “L’accoglienza del minore in difficoltà: una comunità...

0
A sei anni dall’inaugurazione della comunità educativa Borgo Insieme la Sala Pancrazi, nel complesso di Sant’Agostino di Cortona, ospita il convegno dal titolo “L’accoglienza del minore in difficoltà: una comunità in rete”. Appuntamento martedì 7 novembre alle ore 14.30. L’obiettivo è quello di creare un momento di confronto e di restituzione alla comunità, valorizzando tutti gli attori che hanno contribuito alla realizzazione dei progetti educativi dei nostri ragazzi, dal mondo della scuola allo sport, dal lavoro all’associazionismo. Un altro obiettivo è quello di far conoscere l’attento lavoro di tipo terapeutico che comprende sia la psicoterapia dei minori accolti sia una […]

Castiglion Fiorentino, Festa di ognissanti e Commemorazione dei defunti

0
Il mese di novembre si apre, mercoledì prossimo, con la Festa di Ognissanti, alla quale farà seguito, giovedì 2 novembre, la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Come da tradizione, in queste due giornate, anche a Castiglion Fiorentino, si registra un aumento delle visite ai cimiteri locali da parte della cittadinanza che è solita ricordare i propri cari con fiori e momenti di preghiera. “Alla vigilia di questo momento di raccoglimento religioso e preghiera, i cimiteri del territorio castiglionese si preparano ad accogliere i propri fedeli, grazie anche all’impegno del personale dipindente e volontario della Confraternita di Misericordia di Castiglion Fiorentino e […]