Il concerto dell’Orchestra Filarmonica Pugliese: le musiche di Mozart e Rachmaninov...
Primo appuntamento musicale della stagione del Teatro Signorelli, giovedì 9 novembre ore 21 sarà di scena l’Orchestra Filarmonica Pugliese. L’ensemble eseguirà brani di Mozart e Rachmaninov. La serata inizierà con l’overture delle Nozze di Figaro e proseguirà con il Concerto per pianoforte e orchestra in la maggiore kv 488 di Mozart con Raffaele D’Angelo al pianoforte e la direzione di Gudni Emilsson. A seguire saranno protagonisti il M° Claude Villaret e Shiran Wang al pianoforte con il piano concerto nr. 3 in d minor op.30 di Sergej Rachmaninov. Lo spettacolo rientra nel turno giallo di abbonamenti, gli ultimi biglietti disponibili […]
Premio Scudo, a Chianciano Terme tante stelle per l’ambiente
La terza edizione del Premio Scudo Chianciano Terme, in programma sabato 11 novembre al Pala Monte Paschi, si annuncia ricca di grandi ospiti e densa di contenuti, con declinazione “green”. Alle ore 21 la serata di assegnazione del Premio Scudo 2023. Spetterà al presentatore Rai Giancarlo Magalli, già conduttore della prima edizione, introdurre la gran parata di ospiti d’onore. Il prestigioso Premio Scudo è stato assegnato a uno dei personaggi più celebrati e popolari della tv e del teatro, Flavio Insinna, all’imprenditore “visionario” Brunello Cucinelli, noto anche come il “re del cashemire”, a Licia Colò, conduttrice, autrice televisiva, scrittrice e blogger, amata dal grande pubblico per […]
Al Teatro Signorelli Axen e Zeno in “Travolti da un insolito...
Dopo il tutto esaurito con Guanciale e Montanari, il Teatro Signorelli è pronto per fare il pieno con un’altra coppia. Martedì 7 novembre ore 21 ecco Giuseppe Zeno e Euridice Axen, saranno loro i protagonisti del classico di Lina Wertmüller «Travolti da un insolito destino in un azzurro mare d’agosto». «Il grande successo dell’originale cinematografico risiede nella sua capacità di assorbire lo spirito di un’epoca, di raccontare i contrasti sociali e politici con caparbia ironia, mettendo a nudo un intero sistema di pensiero nel quale il pubblico si è riconosciuto», dichiarò della sua opera Lina Wertmüller. La forza dell’opera è […]
Foiano Book Festival parte con Neri Marcorè
Una tre giorni con nove autori per l’apertura della quinta edizione del Foiano Book Festival. Sarà uno show speciale, già sold out, di Neri Marcorè, in programma venerdì 3 novembre alle 19 in Sala Furio del Furia. Sabato 4 novembre spazio ad autori e giornalisti per un pomeriggio intenso che tra romanzi, viaggi e mondi lontani. Si partirà alle 16, in Sala Carbonaia con la scrittrice campana Carmen Verde che presenterà il suo ultimo romanzo “Una minima infelicità “ (Neri Pozza) che è stato candidato al Premio Strega. Un libro dal ritmo veloce e leggero, pieno di ossessione e dolcezza, […]
Al Teatro Signorelli Axen, Zeno e l’opera di Wertmüller
Dopo il tutto esaurito con Guanciale e Montanari, il Teatro Signorelli è pronto per fare il pieno con un’altra coppia. Martedì 7 novembre ore 21 ecco Giuseppe Zeno e Euridice Axen, saranno loro i protagonisti del classico di Lina Wertmüller «Travolti da un insolito destino in un azzurro mare d’agosto». «Il grande successo dell’originale cinematografico risiede nella sua capacità di assorbire lo spirito di un’epoca, di raccontare i contrasti sociali e politici con caparbia ironia, mettendo a nudo un intero sistema di pensiero nel quale il pubblico si è riconosciuto», dichiarò della sua opera Lina Wertmüller. La forza dell’opera è […]