I tesori della Biblioteca Città di Arezzo in mostra per celebrare...
I tesori bibliografici del catalogo della Biblioteca Città di Arezzo tra cui testi antichi, stampe e manoscritti saranno al centro di “Per gloria dell’arte et honor degli Artefici: Vasari scrittore e artista immortale”, la mostra a cura della dottoressa Elisa Boffa che venerdì 3 maggio inaugurerà “Arezzo. La città di Vasari”, un programma di 10 esposizioni tra opere monumentali, nuovi allestimenti tematici e un grande evento internazionale che ha l’obiettivo di portare alla luce nella sua città d’origine la vita e l’arte del celebre artista in occasione dei 450 anni dalla morte. Appuntamento ore 17,30 presso la Biblioteca dove, per […]
I “Segni nomadi” di Galgani alla Rocca di Marciano
Il 4 maggio 2024 alle ore 16, nell’affascinante contesto della Rocca di Marciano della Chiana (Borgo dei Medici, 1), s’inaugura la personale Segni nomadi / Forma e colore dell’artista Giulio Galgani. Genovese di nascita e aretino di adozione, in questa mostra Galgani presenta un ciclo di opere recenti che raccontano quello che da sempre è il suo legame con la cultura e i “segni” del territorio in cui vive e più in generale con i valori della terra intesa come patrimonio di simboli e saperi che rischiano di andare perduti nell’era della globalizzazione. Tutta l’opera di Galgani ruota intorno ai […]
Rievocazione storica della Battaglia diScannagallo il 4 e 5 maggio
La Battaglia di Scannagallo rivive in Valdichiana a distanza di 470 anni. Sabato 4 e domenica 5 maggio sono in calendario due giornate di iniziative tra Pozzo della Chiana, Foiano della Chiana e Marciano della Chiana che, promosse dall’associazione culturale Scannagallo e a partecipazione gratuita, si svilupperanno tra rievocazioni, danze rinascimentali, camminate, spettacoli e presentazioni di libri dove un pubblico di tutte le età potrà vivere una coinvolgente e immersiva esperienza nei fatti storici. Rievocatori di gruppi e associazioni dall’Italia e dall’estero proporranno gli eventi avvenuti nel 1554 in Valdichiana culminati nel successo dell’esercito fiorentino di Cosimo I de’ Medici […]
Rinviata a domenica 5 maggio la Fiera del Fiore e del...
A Cortona il centro storico accoglie vivaisti e artigiani e si trasforma in un giardino. È la quarta edizione di questo appuntamento dedicato alle imprese del mondo florovivaistico che torna ad abbinarsi con la manifestazione del rame lavorato. Domenica 5 maggio, per tutto il giorno, saranno presenti gli espositori delle attività floro-vivaistiche che con i loro allestimenti decoreranno le tre piazze cortonesi: Garibaldi, Repubblica e Signorelli. Insieme a queste ci saranno anche i produttori di rame lavorato. La manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale è organizzata dalla Confesercenti in collaborazione con il Consiglio dei Terzieri. L’evento, inizialmente programmato per il primo maggio, […]
Cortona, la Fiera del Fiore e del Rame torna il Primo...
Primo maggio con la Fiera del Fiore e del Rame. A Cortona il centro storico accoglie vivaisti e artigiani e si trasforma in un giardino. È la quarta edizione di questo appuntamento dedicato alle imprese del mondo florovivaistico che torna ad abbinarsi con la manifestazione del rame lavorato. In questi giorni di bella affluenza turistica, anche la Festa del Lavoro a Cortona offrirà un’occasione di richiamo per i visitatori. Mercoledì 1 maggio, per tutto il giorno, saranno presenti gli espositori delle attività floro-vivaistiche che con i loro allestimenti decoreranno le tre piazze cortonesi: Garibaldi, Repubblica e Signorelli. Insieme a queste […]