A Civitella un simposio internazionale di Scultura Monumentale
Presentati il 26 maggio nella Sala consiliare di Civitella in Val di Chiana gli Artisti di fama mondiale partecipanti al Simposio Internazionale di Scultura Monumentale, in corso fino al 15 giugno, nell’ambito dell’80° Anniversario dell’Eccidio nazifascista del 29 giugno 1944. L’evento è organizzato dal Comune di Civitella, in collaborazione con AIESM – Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale e la Pro Loco di Civitella. Il progetto è stato ritenuto dall’Amministrazione di particolare valore culturale perché darà la possibilità di assistere alle fasi di realizzazione di un’opera d’arte anche da parte dei ragazzi delle scuole del territorio, promuoverà, inoltre, la memoria di un […]
Il weekend dei Super eroi, ecco i protagonisti dei prossimi giorni...
Dopo il successo del fine settimana inaugurale, Cortona Comics sfodera un’altra due giorni dedicata ai fumetti dei super eroi. Fra gli ospiti ci saranno alcune firme del fumetto americano, come Elena Casagrande, Carmine Di Giandomenico, Gabriele Dell’Otto, Stefano Raffaele e Nicola Mari. Ma sarà presente anche il mondo del fumetto prettamente di scuola italiana, con una selezione dei migliori artisti Bonelli, come Pasquale Frisenda, Fabio Civitelli, Stefano Fantelli, Alessandro Bocci, Marcello Mangiantini. Di quest’ultimo sarà in mostra anche una stampa autografata per collezionisti. La speciale esposizione è organizzata insieme a «Per mille scalpi – Scls Magazine», la stampa verrà distribuita […]
Monte San Savino presenta i suoi Green Heores
“Green Heroes” si cresce e si diventa a qualsiasi età ma è meglio iniziare il prima possibile perché il pianeta ha bisogno, purtroppo, di eroi. Si concluderà così lunedì 3 giugno, al Teatro Verdi di Monte San Savino con inizio alle ore 17:00, il laboratorio teatrale “Green Heroes – Siamo noi a fare la differenza” di Ilaria Violin condotto da Elena Ferri, che ha impegnato nel corso dell’a.s. 2023/24 gli studenti delle classi VA e VB dell’Istituto Comprensivo Andrea Sansovino di Monte San Savino. Un laboratorio aperto al presente e al futuro a cura di Officine della Cultura finanziato dall’Unione Europea – […]
“Percorso Garbato”: sui pedali da Marciano della Chiana a Monte San...
MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Sui pedali da Marciano della Chiana a Monte San Savino lungo il “Percorso Garbato” de La Chianina Ciclostorica. L’appuntamento è fissato per domenica 9 giugno, alle 9.00, quando la decima edizione della manifestazione sarà arricchita da un’iniziativa collaterale rivolta a ciclisti di ogni età e con ogni tipologia di bicicletta a cui verrà proposta un’esperienza tra sport, sapori, convivialità e scoperta del territorio. In contemporanea alla vera e propria ciclostorica, infatti, è stato rinnovato il progetto del “Percorso Garbato” che prevederà un giro di venti chilometri tra borghi e paesaggi della Valdichiana su un tracciato […]
I ragazzi del gruppo scout di Cortona sono stati nominati «Amici...
Sono stati nominati «Amici dei nonni». Si è concluso così l’incontro fra gli scout e gli ospiti della Rsa comunale di Cortona. Lo scorso sabato 25 maggio nel giardino della struttura «Camilla Sernini» si è tenuto l’incontro. Si è trattato di un momento in cui gli ospiti ed i ragazzi del gruppo scout Agesci di Cortona si sono intrattenuti in attività ludiche, con giochi di una volta realizzati dagli anziani con materiali riciclati. Il tutto è stato concluso con una merenda organizzata dagli scout è la consegna da parte degli ospiti ai ragazzi del gagliardetto che li ha nominati ufficialmente […]