lunedì, Settembre 29, 2025

Il ritorno del “Candlelight Concert” al Monte San Savino Festival

0
Il Monte San Savino Festival entra nel vivo. Da una parte le masterclass dei 150 studenti che animano la città, tra entusiasmo, studio e performance, dall’altra l’attesa del grande appuntamento con il Candlelight Concert in programma per sabato 27 luglio alle ore 21.15 nel monumentale Chiostro del Palazzo di Monte. Lo scorso anno proprio a Monte San Savino partì con grande successo per la prima volta in provincia di Arezzo questa esperienza di musica a lume di candela. Il concerto di sabato 27 luglio vedrà un cast straordinario di grandi solisti:  Enrico Balboni violino, Pietro Scalvini  viola, Cecilia Radic violoncello, […]

Notte di klezmer a Castiglion Fiorentino con The New Original Klezmer Ensemble

0
La musica klezmer, coinvolgente e travolgente, è pronta a salire sul palco del Festival delle Musiche con il concerto del The New Original Klezmer Ensemble Trio formato da Davide Casali (clarinetto e voce), Manuel Figheli (fisarmonica) e Pietro Sponton (percussioni). L’appuntamento è fissato per mercoledì 31 luglio presso il Chiostro di San Francesco, a Castiglion Fiorentino. Ingresso libero. The New Original Klezmer Ensemble Trio si propone di eseguire la musica klezmer, la musica degli ebrei che abitavano e vivevano già dal XVI Sec. nell’Est Europa. Il klezmer, in ebraico “strumento da suonare”, è la musica che per eccellenza viene tuttora suonata nelle feste e nei matrimoni ebraici. Musica tramandata oralmente […]

Castiglioni Film Festival presenta il libro “100% Walter Chiari

0
Giovedì 25 luglio è la volta di Simone Annicchiarico che, insieme a Michele Sancisi, presenterà il libro “100% Walter Chiari, biografia di un genio irregolare”. Nel centenario della nascita dell’attore e autore, nato l’8 marzo 1924, esce la prima completa biografia di Walter Chiari. Un libro, ricchissimo di testimonianze e documenti inediti che raccoglie aneddoti sorprendenti e spassosi, facendo luce su alcuni passaggi controversi della vita dell’artista. Durante la serata verranno trasmessi parti di film che hanno visto protagonista il “genio irregolare” che ha segnato la storia della nostra cultura. A seguire la proiezione del documentario “Meglio esser Chiari” girato […]

Il desert blues di Bombino al Festival delle Musiche

0
Data d’eccezione al Festival delle Musiche con l’atteso arrivo a Foiano della Chiana di Goumour Almoctar, in arte Bombino. La stella del “desert blues”, soprannominato dal New York Times ‘il Sultano delle sei corde’ e dal Noisey ‘Il più grande chitarrista al mondo’, si esibirà in Piazza Giacomo Matteotti martedì 30 luglio con inizio alle ore 21:15. Ingresso libero. Sul palco, a fianco di Bombino, suoneranno Youba Dia (basso e cori), Kawissan Mohamed Alhassan (chitarra e cori) e Corey Wilhelm (batteria). Goumour Almoctar è originario del Niger e cresciuto nella tribù Tuareg Ifoghas di Agadez, alle porte del Sahara, che […]

Iannacone dalla tv al palcoscenico del Festival delle Musiche

0
Il Festival delle Musiche si tinge di teatro e inchiesta per l’incontro con Domenico Iannacone in “Che ci faccio qui in scena”. L’appuntamento è fissato per lunedì 29 luglio presso Piazza Don Alcide Lazzeri a Civitella in Val di Chiana con inizio alle ore 21:15. Ingresso libero. In “Che ci faccio qui in scena” il racconto televisivo neorealistico di Domenico Iannacone si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. Il palcoscenico diventa luogo fisico ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare. Le storie […]