Per Fiera Antiquaria e Giostra del Saracino, Casa Bruschi organizza il...
Per il primo fine settimana di settembre, con in programma Fiera Antiquaria e Giostra del Saracino, la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi propone il tour Armi e armature in un percorso di visita che va ad approfondire i vari pezzi conservati nel museo. Dalle balestre, alle alabarde e lance da parata fino ad un morione con impressa l’effige medicea o a schienali e pettorali su cui la manifattura ha lasciato il così detto “segno della botta”. Oltre a un elmo di ispirazione cinquecentesca, in lamierino d’argento sbalzato e rifinito a bulino, capolavoro del grande orafo francese Antoine Vechte. Questo e […]
Una cerimonia per onorare la memoria della guardia forestale Mario Battisti
BADIA PRATAGLIA (AR) – Una cerimonia per onorare la memoria della guardia forestale Mario Battisti che nel 1944, con coraggio e senso del dovere, bloccò i nazisti dal compimento di una strage. L’iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, è in programma alle 16.00 di sabato 31 agosto nel giardino del Museo Forestale e Arboreto “Carlo Siemoni” di Badia Prataglia e culminerà con la consegna di un diploma d’onore da parte dell’ente morale Istituto del Nastro Azzurro a ricordo dell’eroico atto con cui il milite riuscì a salvare la vita a numerosi abitanti del posto. L’appuntamento è aperto alla […]
° . C ❜
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione di Sansepolcro, il Comune di Sansepolcro e l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sono lieti di invitarvi alla cerimonia commemorativa, che si terrà martedì 3 settembre 2024 alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi. Un momento solenne per ricordare e celebrare la libertà riconquistata e per onorare la memoria di chi ha combattuto per la nostra indipendenza. Vi aspettiamo per condividere insieme questo importante anniversario della nostra storia.
Cortona, conto alla rovescia per lo spettacolo «Panariello Vs Masini, il...
Piazza Signorelli si rifà il look con lo spettacolo «Panariello Vs Masini, il ritorno». Domenica 1 settembre, alle 21 a Cortona il duo si esibirà di fronte ad una platea di oltre 1300 spettatori. Per consentire l’accesso alle abitazioni e ai locali della piazza sono state condivise alcune indicazioni per rendere quanto più compatibili le esigenze di visitatori, cittadini e degli organizzatori dell’appuntamento. Il palco e le sedute sono già pronte e riguardo la circolazione nel centro storico di Cortona, la Polizia municipale ha emanato una specifica ordinanza https://www.comune.cortona.ar.it/novita/comunicati/modifica-della-circolazione-stradale-su-alcune-piazze-e-strade-del-centro-storico-di-cortona Il giorno dello spettacolo, il pubblico munito di biglietto potrà accedere […]
Annunciata la data della 2° edizione del Premio giornalistico nazionale Città...
“Sono contento ed orgoglioso di comunicare che sabato 21 settembre 2024 si svolgerà la seconda edizione del Premio Giornalistico Nazionale Sbardellati/Nottolini.” Con queste parole il Sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci annuncia la data nella quale si svolgerà l’attesa seconda edizione del Premio Giornalistico Nazionale Città di Foiano della Chiana. “In questi mesi l’organizzazione guidata dai giornalisti Andrea Laurenzi e Guido Albucci, ha lavorato ad un evento di alto profilo che presenteremo ufficialmente il prossimo 10 settembre in Regione Toscana a Firenze, svelando i nomi dei prestigiosi premiati. Quest’anno, , prosegue il Sindaco Franci, grazie ad una stretta collaborazione […]