Marcenando 2025: arte, musica e solidarietà nel borgo di Marcena
Camminate artistiche, musica dal vivo, visite guidate, mostre di pittura e di scultura, presentazioni di libri, laboratori per bambini, spettacoli di danza aerea e, soprattutto, beneficenza. Tutto questo, in una sola giornata. Domenica 21 settembre è in programma la quinta edizione di “Marcenando – L’arte camminando” che, dalla mattina alle 10.00 alla sera alle 19.00, […]
Monte San Savino lo sport invade il centro storico con Play...
Monte San Savino – Lo sport come palestra di inclusione, rispetto e lotta a ogni forma di violenza. È questo il messaggio che animerà la terza edizione dell’Harmony Award #StopViolence, in programma a Monte San Savino venerdì 26 settembre. La giornata prenderà il via dalle 16 alle 19 con Play Together #Alleniamoci contro la violenza, […]
Al Cassero, “Punti di Contatto”, la nuova personale di Luna Berlusconi
Dal 26 settembre al 19 ottobre la Pinacoteca di Sant’Angelo al Cassero ospita “Punti di Contatto”, la nuova personale di Luna Berlusconi, a cura e organizzazione di Paula Mordo, in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino. Le 19 tavole esposte raccontano momenti e gesti prendendo ispirazione dal mondo dello sport e dai suoi strumenti […]
Tre giorni di festa per la Collegiata di Castiglion Fiorentino
Questo che ci apprestiamo a vivere sarà un fine settimana speciale per tutta la comunità della parrocchia della Collegiata e per l’intero territorio di Castiglion Fiorentino. Sono previste le celebrazioni per il decimo anniversario della Dedicazione della Chiesa della Collegiata. “Quest’anno sono dieci anni della riconsacrazione della Collegiata dopo i lavori. La dedicazione di una […]
Castiglion Fiorentino: Incontro con Carlo Calabrò alla Biblioteca
Giovedì 18 settembre, alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale “G. Ghizzi” di Castiglion Fiorentino, si terrà un incontro con il bioingegnere e scrittore Carlo Calabrò, autore del volume “Meccanica di un addio”, edito da Marsilio. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il gruppo di lettura Unitre. Carlo Calabrò è un bioingegnere che ha lavorato […]










