Tra il 23 ed 26 ottobre un viaggio nella musica con...
Ritorna il Cortona Jazz e si prepara ad un’edizione carica di grande musica jazz e di nuove sonorità. Dopo il successo delle scorse edizioni del Cortona Jazz l’Associazione Culturale Mammut prosegue presenta l’edizione 2024, tra mercoledì 23 e sabato 26 ottobre, che andrà in scena nel Centro Storico di Cortona. Il CORTONA JAZZ è il naturale proseguimento del CORTONA JAZZ WORKSHOP, cuore del progetto, quattro giorni intensivi di studio e formazione. Uno degli obiettivi del Cortona Jazz è quello di offrire un calendario culturale al di fuori del classico periodo turistico estivo, con un’offerta musicale si altissimo livello. Un percorso […]
Premio “San Michele d’Oro” al Comm. Tonino Lamborghini
“Tonino Lamborghini S.p.a. è sinonimo, da 44 anni, in tutto il mondo, di Made in Italy, promuove lo stile e il gusto italiani attraverso un marchio di lifestyle experience dedicato alla creazione di accessori di lusso, progetti di design, real estate, hospitality e luxury beverages”. È con questa motivazione che il comitato organizzatore ha voluto conferire il Premio al Comm. Tonino Lamborghini “per la sua la visione di un’azienda che porta la passione e lo spirito dell’Italia sul mercato globale con prodotti unici e distintivi promuovendo lo stile e il gusto italiani attraverso un marchio di lifestyle experience”. “Il Comitato […]
Cortona ricorda Girolamo Mancini e cent’anni dalla scomparsa
Tra le figure di cui Cortona può essere orgogliosa, un posto di primissimo piano spetta a Girolamo Mancini, erudito, storico, letterato ed economista di grande valore. Numerose le attività che dalla metà dell’Ottocento fino alla morte avvenuta nel 1924 lo videro attivissimo protagonista e tutte di grande prestigio furono le cariche ricoperte: gonfaloniere (sindaco) di Cortona, deputato al Parlamento, bibliotecario e direttore del museo cittadino, lucumone dell’Accademia Etrusca, fondatore e primo presidente della Banca Popolare di Cortona, promotore della nascita della Misericordia, più volte Governatore della stessa. E potremmo proseguire ricordando alcune delle sue pubblicazioni più importanti: Cortona nel Medio […]
Don Luigi Ciotti apre la sesta edizione del Foiano Book Festival
Il sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci annuncia le date dell’edizione 2024 del Foiano Book Festival Apertura con Don Luigi Ciotti e chiusura con Sergio Cammariere. “Sono contento di annunciare, dichiara Jacopo Franci, le date della sesta edizione del Foiano Book Festival, che si terrà tra il 7 novembre ed il 5 dicembre. Il programma completo verrà presentato a Firenze, in Consiglio Regionale, il prossimo 30 ottobre. Oggi posso annunciare i primi due prestigiosi ospiti che avranno il compito di aprire e chiudere il festival. Venerdì 7 novembre (con inizio alle ore 18) abbiamo l’onore di ospitare una grande […]
La stagione 2024/2025 del Teatro Comunale Mario Spina
Si riapre il sipario del Teatro Comunale Mario Spina gestito dall’Associazione CapoTrave/Kilowatt, con la direzione artistica di Luca Ricci: dal 20 novembre al 9 aprile, 7 spettacoli in cartellone, per una stagione che promette intrattenimento, divertimento e pensiero, come suggerisce lo stesso titolo, “A Castiglioni quest’anno ci divertiamo!”. Dichiarano Lucia Franchi e Luca Ricci, direttori di CapoTrave/Kilowatt: “Siamo più che felici di presentare una stagione ricca di stimoli culturali come non mai. Andremo da Ariosto a Molière, da Goldoni alla drammaturgia più recente, con artisti di chiara fama come Alessandro Benvenuti e Veronica Pivetti, portando spettacoli storici del teatro italiano come […]