venerdì, Novembre 7, 2025

Giornata dei nati prematuri 2024, le iniziative in Asl Toscana Sud...

0
Domenica ad Arezzo una giornata di sensibilizzazione e il pomeriggio dedicato a giochi e uno spettacolo di burattini. A Grosseto la giornata si è tenuta giovedì 14 novembre con una festa per i piccoli e le loro famiglie. “Accesso a cure di qualità ovunque”. È il claim lanciato per la à che ogni anno, nel mondo, si celebra il 17 Novembre. Un neonato su 10 nasce prematuro e ogni anno nel mondo sono oltre 13 milioni i bambini che nascono prematuri, 25 mila dei quali in Italia. Un neonato viene definito prematuro quando nasce prima delle 37 settimane di gestazione. […]

Per la Città del Natale, treni speciali da Casentino e Valdichiana

0
Corse speciali per collegare in treno il Casentino e la Valdichiana con Arezzo città del Natale. È questo “il regalo” del Trasporto Ferroviario Toscano (TFT spa) e del Gruppo La Ferroviaria Italiana (LFI) a partire da domenica 17 novembre per tutte le domeniche fino al 22 dicembre. Dopo il successo delle due corse sperimentali dello […]

Consegnata una pergamena al Vicebrigadiere Michele Mingarelli dal Sindaco Agnelli

0
“Il mio saluto e il ringraziamento a nome dell’Amministrazione Comunale al neo Vicebrigadiere Michele Mingarelli, destinato a nuovo incarico, per i suoi 17 anni trascorsi alla Stazione Carabinieri di Castiglion Fiorentino al servizio prestato alla nostra Comunità”. Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani della semplice ma significativa cerimonia visto che il Vicebrigadiere Mingarelli lascia la caserma castiglionese dopo 17 anni di servizio. “Con stima e riconoscenza alla fedeltà e ai valori istituzionali democratici”; recita così la pergamena consegnata al militare che dopo la promozione verrà trasferito ad Arezzo. “Ha lavorato con passione, impegno e tanta volontà” – dichiara il Capitano […]

Torna la rassegna dell’olio extravergine di qualità a Civitella

0
Torna l’appuntamento con L’Olio Novo 2024, rassegna e promozione dell’olio extravergine di qualità organizzata dal Comune di Civitella in Val di Chiana in collaborazione con Slow Food Valdichiana e giunta alla 27esima edizione. L’olivicoltura è infatti un’eccellenza delle colline di Civitella, con una antica tradizione radicata nel territorio. Prossima è l’entrata di Civitella nell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”. “L’Amministrazione comunale di Civitella – sottolineano il Sindaco Andrea Tavarnesi e l’Assessore all’Agricoltura Ivano Capacci – è impegnata da diversi anni nella valorizzazione e promozione delle produzioni tipiche locali, tra cui l’olio extravergine di oliva. Particolare attenzione e sostegno sono stati rivolti agli […]

Crollo delle nascite a Castiglion Fiorentino

0
In linea con quanto avviene a livello nazionale, anche a Castiglion Fiorentino si registra un crollo nelle nascite. Mentre, infatti, il dato dei decessi ha sùbito una diminuzione rispetto ai picchi del 2021 e del 2022, ed è fermo a 146 deceduti, quello riguardante le nascite ha invece sùbito un brusco picco arrivando a 68 nati a fronte degli 83 e 94 degli anni 2022 e 2021. Quindi, se da un lato vi è la riduzione della mortalità, dall’altro è significativa la tendenza alla diminuzione della popolazione evidenziata anche a livello nazionale sia dal report dell’ISTAT sugli indicatori demografici del […]