Una delegazione della Sierra Leone in visita a Castiglion Fiorentino
Sabato 14 settembre una delegazione della Sierra Leone, con in testa il Ministro dell’Istruzione Emily Kadaiatu Gogra, ha fatto visita sotto la torre del Cassero. Accompagnati da Don Ignazio Poddighe – parroco sardo che da anni è impegnato in azioni umanitarie in Sierra Leone – e da Carlo Landucci, anche lui da anni molto attivo in quelle zone dell’Africa; il gruppo ha visitato il Cassero e il Sistema Museale Castiglionese. Proprio al piazzale del Cassero è avvenuto lo scambio di doni tra la rappresentanza sierraleonese e l’Assessore all’Istruzione del Comune di Castiglion Fiorentino Stefania Franceschini. Presenti anche una rappresentanza dei […]
Marciano della Chiana: il Progetto “Divento Indipendente” per l’Autonomia Scolastica di...
L’obiettivo finale è quello di permettere a questi ragazzi di vivere il loro percorso scolastico con maggiore serenità e autonomia, promuovendo un futuro in cui ogni individuo possa sentirsi parte attiva e integrata della comunità. L’avvio dell’anno scolastico a Marciano della Chiana si arricchisce di un importante progetto di inclusione e autonomia. Il Comune ha dato il via a “Divento Indipendente” un’iniziativa che vede protagonisti due ragazzi con disturbo dello spettro autistico, che potranno raggiungere in autonomia le scuole superiori di Castiglion Fiorentino utilizzando il servizio di trasporto pubblico. Questo progetto nasce dalle esigenze delle famiglie e in collaborazione con […]
Cortona, in 300 al Parco archeologico del Sodo. Successo per la...
Questo ultimo fine settimana «estivo» del Parco archeologico si è chiuso in bellezza con i protagonisti e il pubblico della Festa Etrusca. Fra i reperti cortonesi si sono susseguiti incontri, dimostrazioni e rievocazioni storiche che hanno mandato indietro le lancette del tempo di oltre 2mila anni. Da giovedì scorso a domenica, prima con i campi solari di Aion Cultura e poi con la Festa Etrusca, il parco archeologico ha fatto registrare 300 accessi: «Iniziative come questa – dichiara l’assessore alla Cultura Francesco Attesti – avvicinano i più giovani alle origini della nostra storia e della nostra cultura. È importante riuscire […]
Cortona, primo giorno di scuola. Il sindaco saluta gli studenti
L’esempio di San Francesco e la cultura della legalità. Saranno questi due gli elementi protagonisti dell’anno scolastico 2024/25 a Cortona. Gli 800 anni dalle Stimmate del Santo Patrono d’Italia e la diffusione dei principi per una civile convivenza saranno gli argomenti dei progetti culturali e didattici in questo nuovo anno scolastico. Stamani il sindaco di Cortona Luciano Meoni ha in programma la visita ad alcune scuole del territorio per salutare studenti, insegnanti e personale scolastico. Sono oltre 500 coloro che oggi accedono a una prima classe negli istituti comprensivi del primo ciclo (Cortona 1 e Cortona 2) e negli istituti […]
Alberto Brandi ospite di Francesca Fialdini su RAI 1
Ieri, domenica 15 settembre, il noto veterinario Alberto Brandi ha partecipato con grande successo alla prima puntata della quinta stagione del programma: “Da noi… a ruota libera”, condotto da Francesca Fialdini su Rai 1. Durante l’intervista Brandi ha regalato momenti di irresistibile simpatia, affrontando con naturalezza e profondità vari temi legati alla sua vita personale e professionale: parlando sia di episodi della sua lunga carriera di oltre trent’anni come veterinario, fino alla sua recente avventura letteraria con il libro, scritto con l’autrice e regista Elena Giogli, “Gli animali ci salvano”. Il romanzo è nato dalla sua esperienza diretta durante una difficile convalescenza per […]