mercoledì, Luglio 9, 2025

Domenica ultima apertura al pubblico per Pieve a Sietina

0
Per La Pieve romanica di Santa Maria Maddalena a Pieve a Sietina quella di domenica 6 ottobre sarà l’ultima apertura al pubblico per  questa stagione.   Una Pieve romanica che si trova nel territorio di Capolona   che ogni prima domenica del mese  è stata aperta al pubblico, con un impegno preso in primavera, con gli assessori del Comune che lo hanno portato avanti  per dar visibilità ad un sito che è inserito dal Fai tra “i luoghi del cuore”. “Siamo veramente soddisfatti di questa iniziativa perché ha visto tantissime persone interessate,” dichiara Daniele Pasqui assessore del Comune di Capolona sempre […]

Cortona, quasi cento persone alla riunione sui progetti per il centro...

0
Circa cento persone hanno preso parte all’incontro promosso dall’Amministrazione comunale per illustrare i progetti per il centro storico di Cortona. Il sindaco Luciano Meoni ha aperto la serata ribadendo le opere realizzate: dalla riqualificazione del parcheggio del Mercato, alla nuova salita Spartaco Lucarini, dalla nuova illuminazione al parterre e a Santa Maria Nuova, fino alle attività portate avanti dalle società pubbliche, come i lavori Enel per il potenziamento delle reti energetiche. Il sindaco ha poi illustrato i progetti in corso, come la copertura delle scale mobili e quelli futuri, tra cui il rifacimento della pavimentazione di via Nazionale. Altro grande […]

Ripartiti regolarmente i servizi di trasporto scolastico e mensa

0
Con l’inizio delle scuole, nel Comune di Castiglion Fiorentino sono ripartiti regolarmente i servizi di trasporto scolastico e mensa, rispettivamente da lunedì 16 e da lunedì 23 settembre. Il trasporto scolastico riguarda gli alunni che frequentano scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuola secondaria di primo grado. Il servizio viene organizzato per consentire agli alunni di raggiungere la scuola più vicina alla propria residenza, secondo percorsi specifici di andata e ritorno programmati con criteri razionali, tali da rappresentare il tragitto casa-scuola e viceversa meno dispersivo e più diretto possibile. Sono state tuttavia esaminate eventuali peculiarità logistiche, ma sempre nel rispetto della […]

Il vescovo mons. Migliavacca ha indetto una giornata di digiuno e...

0
Il vescovo diocesano mons. Andrea Migliavacca ha indetto una giornata di preghiera e digiuno per la pace il prossimo lunedì 7 ottobre, in contemporanea alla Chiesa che è in Gerusalemme, dove il cardinale Pierbattista Pizzaballa ha chiesto una giornata di preghiera e digiuno. “È importante e necessaria la preghiera di fronte all’insensatezza e violenza della guerra” spiega mons. Migliavacca, che ha chiesto che ogni Messa, il 7 ottobre prossimo, in tutte le parrocchie della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, venga celebrata con l’intenzione “per la pace e la giustizia”, affinché si fermino le ostilità in tutto il mondo, con un pensiero per […]

Stefano Lorenzoni entra nell’élite della pasticceria italiana

0
Stefano Lorenzoni, rinomato Maestro pasticcere, ha ufficialmente fatto il suo ingresso nell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), al termine di un rigoroso processo di selezione e un impegnativo esame finale svoltosi il 24 settembre a Paderno d’Adda. Durante la prova, Lorenzoni ha presentato una spettacolare pièce artistica interamente realizzata in cioccolato, dedicandola in modo speciale a suo padre. Ha inoltre creato una torta esclusiva, elaborando una ricetta originale che ha convinto la giuria. Con questo riconoscimento, Lorenzoni si unisce a un ristretto gruppo di 54 pasticceri che possono vantare il prestigioso titolo di Maestro AMPI, di cui solo tre in Toscana. […]