Torna alla Pieve di Sant’Angelo al Cassero il dipinto dell’Annunciazione
È stato riposizionato nei giorni scorsi, presso la sua sede originaria alla Pieve di Sant’Angelo al Cassero, il dipinto dell’Annunciazione che era stato sottoposto ad opera di restauro. I lavori sono stati seguiti dalla restauratrice castiglionese Paola Cardinali. Il dipinto, un olio o tempera su tela delle dimensioni di 145 x 165 cm circa, con una cornice modanata dorata e dipinta a tempera, è un’opera di ottima fattura realizzata presumibilmente alla fine del 1500 da un artista toscano e riassemblata successivamente a fine 1800, come si può notare dalla cesura centrale regolare che taglia in due parti la scena, creando […]
Letture ad alta voce, incontri con i genitori al nido “Il...
Incontri per genitori, yoga per mamme in attesa, lettura ad alta voce e tanti giochi. Il calendario delle attività nei nidi di infanzia di Polis società cooperativa è molto ampio e annuncia un 2025 ricco di offerte educative per genitori e bambini, con l’intenzione è di offrire un servizio alla genitorialità che costituisca vero e proprio supporto ed occasione di crescita personale e sociale Il 18 dicembre presso il nido “Il Castello” (via XXV aprile a Camucia) si svolgerà l’incontro “Leggere? È un gioco da bambini, l’importanza della lettura come forma di accudimento nei primi 1000 giorni di vita” con […]
Una “giornata biologica” per gli alunni del Signorelli
L’orientamento è diventato parte integrante dell’attività didattica allo scopo di accompagnare gli studenti nell’individuazione progressiva dei loro talenti e delle loro propensioni, in modo che la realizzazione personale diventi la meta di un processo ponderato e ben pianificato. Tra le varie azioni l’I.I.S. Signorelli ha deciso di realizzare anche un “orientamento attivo” che ha portato gli studenti direttamente in una realtà, che potrebbe diventare il loro futuro ambito di formazione e poi professionale. Da questo anno scolastico la Curvatura Biomedica del Classico di Cortona amplia e diversifica la sua offerta formativa, aggiungendo alle lezioni teoriche di potenziamento attività “sul campo”. […]
Contrastare nei giovani il gioco d’azzardo e nuove dipendenze, il progetto...
Accogliere e offrire percorsi di cura rivolti ai giovani dai 14 ai 26 anni con problematiche di gioco d’azzardo e nuove dipendenze. L’obiettivo dei “Cantieri del Gioco e della Creatività” – progetto inquadrato nell’ambito delle azioni di contrasto e prevenzione delle dipendenze “Non per azzardo ma per vita” promosso dalla Asl Toscana sud est – è sensibilizzare sul tema delle dipendenze comportamentali offrendo ai giovani esperienze di progettualità creativa e condivisa. Una serie di iniziative che sono il frutto del lavoro e della partecipazione attiva del Ser.D. dei Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, del Consorzio Sociale Chora […]
Inaugurato a Terontola il defibrillatore acquistato grazie a una raccolta fondi...
La cittadinanza ha risposto con generosità alla campagna “Un euro per un defibrillatore” lanciata dai medici di medicina generale. Con i soldi raccolti è stato acquistato il dispositivo salva vita È stato inaugurato questa mattina, alla presenza delle autorità e della comunità, il defibrillatore acquistato dalla cittadinanza di Terontola che ha risposto con generosità alla campagna lanciata dai medici di medicina generale del territorio “Un euro per un defibrillatore”. Una campagna di sensibilizzazione sull’importanza di questo strumento salva vita in caso di arresto cardiocircolatorio e che da oggi sarà a disposizione della collettività. Il defibrillatore è stato, infatti, installato […]