Cortona, l’intervento per la messa in sicurezza dell’area interessata dal cedimento...
A causa delle recenti precipitazioni, nella mattina di questo venerdì 25 ottobre, si è verificato il crollo di una porzione del muro sovrastante la rampa d’accesso a via Guelfa, nei pressi della chiesa dello Spirito Santo, a Cortona. Il tratto stradale è stato chiuso intorno alle 9,30, grazie all’intervento della Polizia municipale e degli operai dell’ufficio Manutenzioni del Comune. Subito sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza dell’area con l’intervento dei tecnici dell’Amministrazione comunale e di una ditta esterna. Transennata anche la zona superiore al crollo, ovvero il piazzale antistante al plesso scolastico di via Giuoco del Pallone. Le misure […]
Quattro auto elettriche dalla Polonia a Castiglion Fiorentino: un viaggio tra...
Porsche, Audi, Cupra e Volkswaghen, 4 auto elettriche di altrettante case automobilistiche hanno percorso le strade della nostra cittadina per poi terminare il proprio viaggio, era iniziato in Polonia, in piazza del Municipio dove è scattata una foto ricordo con il sindaco Mario Agnelli. L’intento era quello di dimostrare che è possibile affrontare anche dei lunghi viaggi con le auto elettriche grazie ad una rete di servizi sempre più capillare. E quando “moderno”, le macchine, e “antico”, piazza del Municipio, scelgono di unirsi quello che nasce è davvero unico e sorprendente. Il servizio fotografico che è stato realizzato verrà proposto […]
Calcit Valdichiana dona poltrone per prelievi alla Casa della Salute di...
Una piccola ma sentita cerimonia ha sancito la donazione da parte del Calcit Valdichiana di due poltrone per prelievi ematici al Centro Prelievi della Casa della Salute di Foiano della Chiana. Un gesto significativo che mira a migliorare il comfort e la qualità del servizio per i pazienti della struttura. Alla manifestazione erano presenti il direttore del distretto socio/sanitario AL TSE della Valdichiara aretina, Alfredo Notargiacomo, il Sindaco di Foiano della Chiana, Jacopo Franci, il presidente del Calcit Valdichiana, Massimiliano Cancellieri, oltre a numerosi volontari e operatori sanitari.
Distretto Valdichiana Aretina presenta il progetto “SAI Sostegno Autonomia e Indipendenza”
La Zona Distretto Valdichiana Aretina, su mandato della della Conferenza dei Sindaci Integrata, e nell’ambito dei finanziamenti del Fondo Sociale Europeo Plus (PR FSE+ 2021-2027), presenta il progetto “SAI Sostegno Autonomia e Indipendenza”, finanziato per un importo complessivo di € 417.777,45, per il triennio 2025-2027. Il progetto si sviluppa nell’ambito dell’intervento sostenuto da Regione Toscana “Progetti di sostegno alla vita indipendente e inclusione nella società”, e intende avviare interventi personalizzati destinati alle persone con disabilità e grave limitazione dell’autonomia, finalizzati a garantire il diritto ad una vita indipendente. La finalità dell’intervento, nel perseguimento dei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica […]
Da oggi è attivo il numero di assistenza sanitaria 116117
A partire da oggi 21 ottobre, anche per Arezzo e provincia, sarà attivo il nuovo numero 116117 gestito dalla Regione Toscana per le cure non urgenti e altri servizi sanitari. Il nuovo numero, gratuito ed accessibile da numeri fissi e cellulari, potrà essere chiamato per contattare il servizio di continuità assistenziale (guardia medica), per consigli sanitari non urgenti e per ricevere informazioni sulla guardia medica turistica. Il servizio sarà attivo nei giorni feriali dalle 20.00 alle 8.00 del giorno successivo, nel fine settimana dalle 8.00 del sabato fino alle 8.00 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10.00 del giorno […]