domenica, Luglio 13, 2025

Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG

0
AREZZO – Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo...

Sansepolcro si trasforma nel “Borgo del Natale”: al via la magia...

0
Il cuore di Sansepolcro si prepara ad accogliere il periodo più atteso dell’anno con l’apertura del "Borgo del Natale", un villaggio incantato che animerà...

Gioco d’azzardo, focus sugli esiti dei “I Cantieri del Gioco e...

0
Si terrà venerdì 6 dicembre l’evento conclusivo del Progetto “I Cantieri del gioco e della creatività” realizzato nell’ambito del II Piano di Contrasto al...

L’accesso alle app e i siti di Intesa San Paolo è...

0
Migliaia di clienti non sono ancora in grado di accedere ai servizi bancari di Intesa San Paolo. E’ da stamani che tutti i sistemi online non funzionano. Per gli utenti non hanno potuto ricevere pensioni, bonifici e fare operazioni di alcun genere. La banca ha detto diverse ore fa che stava lavorando alla risoluzione dei problemi tecnici di cui ancora non si conosce la natura. E’ un ulteriore segnale che la strada della completa digitalizzazione prospetta vantaggi ma anche tante incongnite per il nostro futuro. Non sono passsati molte ore dal blackout dei bancomat in tutta Italia, durante i giorni […]

Crescono del 9% le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale dell’Università...

0
Sono in crescita di circa il 9% le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell’Università di Siena, che alla stessa data del 2 dicembre sono passate dalle 2.882 dello scorso anno accademico alle 3.136 di quello in corso. Questo aumento riporta le immatricolazioni sui numeri del 2020/2021, con dati superiori sia al 2021/2022 (3.053 immatricolati), sia al 2022/2023 (2.981 immatricolati), sia appunto al 2023/2024 (2.882 immatricolati). Sommando anche gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale, sempre alla data del 2 dicembre, si raggiunge la cifra di 4.065, con una crescita complessiva del 10,5% […]