mercoledì, Settembre 17, 2025

Roberto Battiston: “mettete in pausa i grandi esperimenti sull’intelligenza artificiale”

0
di Stefano Pezzola Roberto Battiston è nato a Trento nel 1956. Si è  laureato in Fisica alla Scuola Normale di Pisa e dottorato all’Università di Parigi IX, Orsay. Dal 1992 sono Professore ordinario di Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento. È stato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana dal maggio 2014 al novembre […]

Educare alla sicurezza stradale: ieri l’incontro con gli studenti della scuola...

0
Dopo l’incontro di giovedì scorso all’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione” tra gli studenti delle classi quarte e Stefania e Stefano Guarnieri dell’associazione “Lorenzo Guarnieri” che da anni portano avanti progetti indirizzati alle scuole affinché il dramma da loro vissuto per la perdita del proprio figlio non succeda ad altre famiglie, ieri mattina al Teatro […]

Piero ROSSI intervista Sigfrido RANUCCI

0
● Uno dei pochi giornalisti che scava, scava, scava… ● L’unico giornalista che è nelle liste di giornalisti indesiderati sia in Ucraina, che in Russia. ● A Castiglion Fiorentino – Arezzo – ha partecipato alla rassegna INOLTRE. Ecco l’intervista Se vuoi commentare questo articolo, puoi farlo qui: https://www.facebook.com/AretinoTuristaAdArezzo/ Piero ROSSI Aretino Turista ad Arezzo, itAlien Immigrato in […]

La “Fiera del Fiore” di Foiano della Chiana supera i propri...

0
Una marea di gente si è riversata nelle vie e nelle piazze di Foiano per la tradizionale Fiera del Fiore di Foiano della Chiana. La 37° edizione dell’evento dedicato alla florivivaistica, all’artigianato artistico e ai prodotto tipici, realizzata assieme a Confesercenti, non ha tradito le aspettative e in un paese colorato da piante e fiori […]

Cortona, domenica con 300 studenti universitari americani: la promozione prosegue

0
Dieci pullman con 300 studenti universitari americani sono passati domenica scorsa da Cortona. La città è stata scelta anche quest’anno dall’«Academic Programs International» di Firenze come luogo di arte e cultura da presentare ai suoi studenti. Gli insegnanti si sono rivolti alle guide turistiche del Centro Guide di Arezzo e provincia che hanno chiesto il […]