Rsa, aumenta il contributo della Regione: aggiornata la quota sanitaria
Accordo tra la Regione e i gestori delle Rsa toscane, nell’ottica di sostenere e sviluppare i servizi a beneficio della popolazione anziana della nostra regione. L’intesa è stata siglata questa mattina in Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani e dai rappresentanti dei gestori delle Rsa: Agespi, Arat, Arsa, Aret, Anaste, Uneba, Confcooperative Federsolidarietà Toscana, Agci, Aiop Rsa Toscana, Diaconia Valdese-Csd, alla presenza dell’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli e del direttore sanità, welfare e coesione sociale Federico Gelli. La Giunta Regionale, ribadendo la volontà politica di sostenere economicamente il sistema di offerta residenziale per anziani non autosufficienti, si impegna […]
Contributi a radio, tv e giornali on line locali: pubblicato il...
Mano tesa alle emittenti televisive, radio, agenzie, periodici e quotidiani on line di ambito locale, a difesa dell’occupazione di giornaliste e giornalisti. La Regione Toscana ha pubblicato il 28 agosto il bando per la concessione di contributi alle imprese editoriali, riservato a micro, piccole e medie imprese con sede operativa nel territorio regionale. In particolare si tratta di un sostegno mirato alle aziende più direttamente interessate ai processi di innovazione del digitale terrestre televisivo e della tecnologia Dab per le radio. “Come Regione vogliamo difendere e tutelare il pluralismo dell’informazione. E’ un tema che ci è caro e che vuol […]
Rischio incendi, da oggi di nuovo possibili gli abbruciamenti: restano le...
Da oggi, primo di settembre, è terminato il periodo indicato come a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. È di nuovo possibile, quindi, effettuare abbruciamenti di residui vegetali sul territorio salvo l’istituzione di un nuovo periodo a rischio se dovessero cambiare le condizioni. È importante però seguire precise prescrizioni e adottare tutte le cautele necessarie per evitare l’innesco di incendi in bosco. “La diminuzione delle temperature di questi giorni permette di poter terminare la fase estiva di divieto di abbruciamento – afferma il presidente Eugenio Giani – ma invito i cittadini alla massima attenzione, al rispetto delle prescrizioni del regolamento […]
Castiglion Fiorentino, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico “pacchetto scuola” 2023/2024
Da oggi, venerdì 1° settembre, e fino al 22 settembre, è possibile inoltrare le domande per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale regionale denominato “Pacchetto scuola” per l’anno scolastico 2023/2024. “Anche quest’anno il bando per il Pacchetto Scuola permetterà di garantire l’accesso e il completamento degli studi anche agli studenti le cui famiglie versano in condizioni socio economiche svantaggiate attraverso un contributo volto a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastico come l’acquisto di libri e servizi scolastici e altro materiale didattico” – spiega l’assessore all’Istruzione e Politiche Sociali, Stefania Franceschini. Il “Pacchetto scuola” per l’anno scolastico 2023/2024 è destinato a studentesse […]
Cortona, aperto il bando per l’incentivo economico «Pacchetto scuola»
Anche per l’anno scolastico 2023/24 c’è la possibilità di beneficiare della misura per l’acquisto di libri, materiale e servizi scolastici. È online la documentazione per accedere all’incentivo economico individuale «Pacchetto scuola» per l’anno scolastico 2023/2024. Bando e domanda sono scaricabili dal sito istituzionale, accedendo alla sezione «Avvisi»: https://www.comunedicortona.it/avvisi?id=37439 o dalla storia in evidenza su Instagram. Le risorse erogate sono finalizzate a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi garantendo, […]