mercoledì, Luglio 16, 2025

Civitella invitata alla XIV edizione del festival internazionale “Cheese” 2023

0
Civitella invitata a Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, che si terrà a Bra (Cn) dal 15 al 18 settembre. L’edizione 2023 del Mercato italiano e internazionale di Cheese, organizzato da Slow Food e Città di Bra, torna a riunire casare e casari da ogni latitudine con oltre 400 espositori provenienti da tutte le regioni italiane e da 14 Paesi. “L’Amministrazione comunale di Civitella – spiega il Sindaco Andrea Tavarnesi – ha ritenuto opportuno partecipare all’evento accogliendo la proposta presentata da Slow Food, in quanto la manifestazione rappresenta non solo una vetrina nazionale e […]

Cerimonia in onore della Med. d’oro al valor militare Giuseppe Rimbotti

0
La Federazione Aretina dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare,l ’Amministrazione Provinciale di Arezzo ed il Comune di Foiano della Chiana  hanno ricordato oggi  presso il cimitero di Pozzo della Chiana l’eroe Ten. GIUSEPPE RIMBOTTI decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, combattente per la libertà. Alla cerimonia erano presenti il V. Sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci, il Consigliere Simon Pietro Palazzo per la Provincia di Arezzo ,il Consigliere Regionale Gabriele Veneri, il Col Claudio Rubertà Comandante Provinciale Carabinieri, il Col Sebastiano Petrolito dell’Istituto Geografico Militari, rappresentanti delle Forze delle Ordine, le associazioni combattentistiche d’arma e […]

Delitti Perfetti, le Autopsie ai Giovani

0
Per prevenire Ondate di Verità possibilmente derivanti dalla richiesta della consultazione dei Registri delle Morti Improvvise promossa dal M5S, il PD – ancora tu – firma con 3 suoi paladini alla ricerca di visibilità una Proposta di Legge che istituisca le autopsie obbligatorie per i morti in età non superiore ai 40 anni. . I Registri delle Morti Improvvise, così utili a rendere utili le morti per coloro che rimangono, nella realtà non esistono in modo capillare sul territorio nazionale, e ove siano accurate nella quantità, ove siano accurate nell’indagine. . La politica non ha potuto mettere sotto il tappeto […]

A Cortona un progetto di agricoltura sociale dedicato a persone con...

0
La vendemmia e la raccolta delle olive, la produzione del vino e la frangitura dell’olio extravergine possono avere uno scopo sociale. Grazie al progetto dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Cortona è in partenza un’iniziativa che permetterà di sfruttare le risorse Feasr-Psr coniugandole a pratiche di assistenza, integrazione sociale, educazione ambientale e alimentare. Ad essere coinvolte saranno 16 persone con disabilità e fragilità che parteciperanno alle attività di aziende vitivinicole e di un frantoio del Cortonese. Il progetto avrà una durata di 12 mesi grazie ad uno stanziamento di 145mila euro di risorse, derivate dalla Regione Toscana, attraverso fondi […]

Foiano, conclusi i lavori nel Ponte di via Quarata

0
Si sono conclusi i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte (per un importo di 90 mila euro) di via Quarata, che era stato chiuso al traffico dopo i danni subiti a seguito delle forti alluvioni degli anni scorsi che ne avevano compromesso la stabilità strutturale. Grazie al finanziamento regionale ottenuto  nel 2022 ed al lavoro congiunto dell’ufficio tecnico comunale e dei funzionari del settore regionale della Difesa del Suolo, interessati dall’intervento, poiché il ponte insiste sull’importante arteria del reticolo idraulico minore “Rio di Quarata”, fin dai primi mesi dell’anno erano stati avviati i lavori che hanno previsto la demolizione […]