All’ospedale San Donato nuove tecniche per la ricostruzione di vertebre con...
Tecniche innovative per ricostruire vertebre interessate da lesioni metastatiche o trattare malformazioni vascolari dovute a malattie genetiche rare. Ad applicarle è stata l’equipe del dr. Pasquale Petruzzi, direttore Uosd Radiologia interventistica vascolare ed extravascolare dell’ospedale San Donato di Arezzo. Interventi eseguiti in anestesia locale e blanda sedazione che permettono di lenire il dolore e di riprendere, dopo poche ore, le proprie attività. Il primo caso sul quale l’equipe del dr. Petruzzi è intervenuta recentemente è quella su un paziente con lesione metastatica a carico di una vertebra. «Il paziente – spiega il dr. Pasquale Petruzzi – non […]
Il Vescovo Andrea Migliavacca in visita all’Istituto Signorelli
Gli alunni dell’IIS L. SIGNORELLI, MERCOLEDÌ 8 MAGGIO hanno incontrato Sua Eccellenza il Vescovo Andrea Migliavacca presso l’Aula Magna “La Moderna”. Tema centrale dell’incontro: la lettura dei sentimenti soffermandosi sui “verba affectuum” nei Vangeli, per una diacronia dell’affettività. Dopo un primo saluto del Sindaco, che non è voluto mancare per accogliere il Vescovo, il Dirigente Scolastico ha presentato quest’ultimo agli alunni ringraziandolo della Sua presenza e affidando alle Sue preghiere tutta la scuola e tutte le necessità di ciascuno, nessuno escluso, poiché il percorso di crescita di ciascuno studente potesse essere affiancato anche dalla protezione divina. L’evento nasce da un […]
Prevenire e contrastare i pregiudizi verso le persone anziane
Superare stereotipi e pregiudizi basati sull’età e, in particolare, lo stigma della vecchiaia è l’obiettivo del Progetto Ge.R.A.S. (Generare Risorse per Abbattere gli Stereotipi), un progetto pilota dell’Università di Firenze che intende puntare i riflettori sull’impatto sociale dell’ageismo, un fenomeno molto diffuso e ancora poco studiato, considerato una minaccia per la coesione sociale dal Global Report sull’ageismo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalle Nazioni Unite. L’iniziativa – selezionata tra i progetti finanziati dal bando UNIFI EXTRA a sostegno delle azioni di public engagement dell’Ateneo fiorentino – si svolgerà in collaborazione con Azienda Usl Toscana Sud Est, Auser Toscana e Auser Arezzo, e coinvolgerà […]
Torna fruibile la palestra del Rivaio
Dopo alcuni anni di chiusura, nel 2019 era stata dichiarata inagibile, oggi la palestra del Rivaio ritorna fruibile restituendola alla comunità castiglionese in particolare ai ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione”. “Oggi è veramente una gioia, per me e per tutta la scuola, riaprire la palestra; questo luogo è da sempre, infatti, utilizzato dai ragazzi ma anche delle associazioni del territorio. Manca ancora qualcosina da fare, come l’installazione delle apparecchiature sportive, ma siamo contenti di aver realizzato tutto questo” ha dichiarato il Preside dell’Istituto, Sauro Tavarnesi. I lavori ammontano a circa 600 mila euro e il cantiere è stato […]
Cortona, riaperti i giardini di Mercatale
I rappresentanti dell’Amministrazione comunale guidati dal sindaco hanno effettuato un sopralluogo nella zona. Il Comune ha così portato a termine un ulteriore passo per la rigenerazione urbana di Mercatale, dopo l’apertura della sala polivalente, l’attivazione della casina dell’acqua e la riqualificazione dei giardini. Adesso si stanno completando le opere per la copertura del bocciodromo, prossimamente sarà sistemata anche l’area limitrofa a quella ora riaperta e realizzato un punto per la manutenzione delle biciclette. Gli interventi sono stati progettati dall’Area tecnica del Comune di Cortona. I lavori ammontano complessivamente a 150mila euro, reinvestiti dopo la ricezione del contributo Gal Appennino Aretino […]










