sabato, Luglio 12, 2025

Digitalizzazione delle pratiche edilizie: il Comune di Cortona vince il bando...

0
Al via la procedura di digitalizzazione degli archivi delle pratiche edilizie del Comune di Cortona. Grazie all’acquisizione si un contributo regionale sarà possibile creare l’infrastruttura tecnologica che permetterà la consultazione via web della documentazione. L’ufficio Tecnico comunale ha partecipato al bando «Cartabyte» della Regione Toscana beneficiando di un contributo di 40mila euro.  Cittadini, tecnici e gli stessi uffici del Comune, avranno la possibilità di consultare «on demand», 24 ore su 24, da ogni dispositivo, la banca dati digitale contenente le pratiche presenti. Con il finanziamento ottenuto sarà possibile procedere alla digitalizzazione di una prima sezione dell’archivio del Comune di Cortona […]

Il premio Semplicemente Donna approda negli istituti superiori della provincia

0
Storie, testimonianze e impegno: anche nel corso della sua XI edizione, il Premio Internazionale Semplicemente Donna presentato da Menchetti 1948, torna a parlare agli studenti e alle studentesse della provincia aretina che nelle mattinate di venerdì 24 e sabato 25 novembre, prenderanno parte a una serie di incontri e dibattiti incentrati sulle tematiche, sempre più attuali, della violenza di genere, delle pari opportunità, dei diritti umani e degli abusi nel mondo dello sport e del web. “Anche quest’anno il Premio Semplicemente Donna registra un alto coinvolgimento da parte del mondo scolastico  – commenta la consigliera provinciale, Cinzia Santoni – Spero […]

Finanziati 7 comuni della provincia di Arezzo per la digitalizzazione Carta-byte

0
Il progetto Carta-byte, promosso dalla Regione Toscana, fa un altro passo avanti e mette a disposizione di 75 comuni 3 milioni di euro con l’obiettivo di digitalizzare la documentazione conservata presso gli archivi dei Comuni e della Regione, con particolare riguardo alle pratiche inerenti la sfera di competenze di governo del territorio. Ad Arezzo sono stati finanziati i progetti di 7 Comuni: Cortona, Monterchi, Lucignano, Chiusi della Verna, Pratovecchio Stia, Castiglion Fibocchi e Bibbiena [per i contributi ricevuti vedi file allegato]. Rispondendo all’avviso pubblicato dalla direzione Sistemi informativi della Regione Toscana, quasi 150 comuni hanno infatti presentato un progetto per […]

Cortona, i corsi Afa dal centro storico ai borghi

0
Sono partiti i programmi di attività fisica realizzati ad hoc per persone affette da patologie croniche, sono quelli che rientrano nell’Attività fisica adattata (Afa) promossi da Asl Toscana Sud est in collaborazione con il Comune di Cortona. Dal centro storico alla Fratta, da Camucia a Terontola, passando per Pergo, Tavarnelle e tante altre frazioni, è così che la popolazione può trovare un luogo vicino a casa per svolgere attività fisica adattata. Per partecipare è necessario prenotare allo 0575 639735 una valutazione iniziale gratuita che sarà fatta dai fisioterapisti del dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie, della Riabilitazione e della prevenzione che […]

Il Comitato Emergenza Lupo Arezzo incontra il Ministro Lollobrigida

0
Marco Bruni, Presidente del Comitato “Emergenza lupo – Arezzo” Il Comitato “Emergenza lupo – Arezzo” verrà ricevuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il prossimo 13 novembre alle ore 16.00, a Roma presso la sede del Ministero.  Faremo parte della delegazione organizzata dall’europarlamentare On. Pietro Fiocchi, per consegnare le 3691 firme  che il nostro Comitato ha raccolto nella provincia di Arezzo.  Le nostre firme si aggiungeranno alle migliaia che sono state raccolte in questi mesi dagli altri comitati italiani, per  sensibilizzare il Ministro Lollobrigida, verso la soluzione del problema costituito dalla esorbitante e ubiqua presenza  del lupo […]