Ultimo appuntamento del progetto di Effetto Eco con il Padova Sex Lab: due giornate di talk e pratiche artistiche su piacere e benessere femminile. Sold out tutti i workshop della seconda edizione
Si conclude nel fine settimana del 29 e 30 novembre la seconda edizione di “Propagazioni”, il progetto ideato dall’associazione Effetto Eco in collaborazione con Asl Toscana Sud Est e con il patrocinio dei Comuni della Valdichiana.
L’ultimo appuntamento porterà al centro dell’attenzione la salute genitale e il piacere femminile, argomenti che verranno trattati con un approccio scientifico, artistico ed empatico.
Il workshop finale, “Piacere di Conoscermi”, è realizzato in collaborazione con il Padova Sex Lab dell’Università di Padova e propone due giornate di talk, pratiche artistiche e momenti di confronto aperti e inclusivi, con l’obiettivo di offrire strumenti informativi, consapevolezza corporea e nuovi linguaggi per parlare di sessualità in modo competente e basato sulla conoscenza della letteratura scientifica.
«Parlare di sessualità in modo libero e basato sulla conoscenza è fondamentale per la prevenzione e per il benessere emotivo – afferma Linda Calussi, presidente di Effetto Eco –.
Con questo ultimo appuntamento vogliamo dare spazio a un tema spesso silenziato, favorendo ascolto, rispetto e autonomia nella relazione con il proprio corpo».
«L’educazione sessuale è ancora troppo spesso legata alla dimensione dei rischi e delle paure – dichiarano Celeste Bittoni, ricercatrice all’Università di Padova e consulente sessuale, e Lia Minerva, psicologa e consulente sessuale –.
Parlare di piacere, desiderio, relazione e diritto alla salute significa invece mettere al centro la qualità della vita e il benessere delle persone.
La scienza ci dice che la conoscenza e la consapevolezza aumentano autonomia e benessere, soprattutto all’interno di una relazione: è questo il motivo per cui spazi come Propagazioni sono così preziosi».
«Ospitiamo con piacere questo laboratorio, che rappresenta un’opportunità preziosa di informazione e crescita personale per le giovani del nostro territorio – dichiara Stefania Franceschini, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Castiglion Fiorentino –.
Ringraziamo Effetto Eco per aver scelto la nostra città, e per aver coinvolto anche le studentesse delle scuole superiori, offrendo strumenti utili per affrontare con consapevolezza temi centrali per il loro presente e futuro.
La partecipazione riscontrata conferma quanto sia importante creare occasioni inclusive e accessibili di confronto e formazione».
Con l’evento conclusivo, Propagazioni chiude un’edizione caratterizzata da un forte partecipazione giovanile.
I cinque workshop realizzati tra Marciano della Chiana, Foiano della Chiana, Cortona e Castiglion Fiorentino hanno registrato oltre cento partecipanti complessivi e tutti gli appuntamenti sono andati sold out, confermando il valore della proposta.
Propagazioni fa parte delle azioni finanziate dalla Regione Toscana nell’ambito del Terzo Piano per il Contrasto al gioco d’azzardo per la Zona Distretto Valdichiana, inserite nel progetto “Reti in Gioco – Gioco di Rete”, coordinato dal Ser.D. Valdichiana Aretina e sviluppato attraverso un tavolo territoriale dedicato alla promozione del benessere giovanile.
La partecipazione al workshop è gratuita con iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sui canali social di Effetto Eco.







