Un Natale dedicato alle famiglie all’insegna della tradizione ma con tante novità è quello in programma a Castiglion Fiorentino nelle prossime settimane.
A partire dalla festa di “Benvenuto 2026 – Sotto la Torre”, dalle ore 22.30 Musica Live in piazza del Municipio per poi continuare con le numerose iniziative dedicate alle famiglie dalla slitta di Babbo Natale alla Choco Parade, domenica 7 dicembre.
Venerdì 5 dicembre si accendono le luci del Natale con “La Torre di Babbo Natale e i suoi mercatini natalizi”, rispettivamente alla Torre del Cassero e in piazza del Municipio.
La sera, poi, si rinnova la tradizione con la “Cena dal Gusto di Beneficenza”, pro Caritas, alla Polisportiva Montecchio Vesponi.
“Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale e al Centro Commerciale Naturale per l’organizzazione dell’evento” – dicono all’unisono Jacopo Canestrelli e May Vasca di Confcommercio – “il Natale rappresenta un momento importante per il commercio, bisogna ritornare ad acquistare nelle botteghe di vicinato e queste al pari di tante altre iniziative richiamano persone nei nostri centri storici”.
“Un impegno collettivo di tutto il comparto commerciale castiglionese. Ricordiamoci che i negozi di vicinato rappresentano anche un presidio di sicurezza sia per i nostri paesi sia per la popolazione ed in particolare per i giovani” dichiara Remo Castellani Presidente del Centro Commerciale Naturale.
Un mese, quindi, caratterizzato da tante iniziative di puro divertimento con la musica, la cultura e il teatro, i colori dei rioni e il “Presepe Vivente” che conferma le due tradizionali date, domenica 21 e il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano.
“Sulla scia del successo dello scorso anno abbiamo riproposto sia la Torre di Babbo Natale che i Mercatini di piazza del Municipio inserendo anche tante novità con la festa dell’ultimo dell’anno. Un cartellone che porterà vivacità a tutto il centro storico e non solo.
Queste iniziative hanno successo solo se c’è sinergia tra tutti gli attori e quindi ringraziamo Pro Loco, Centro Commerciale Naturale e tutte quelle persone che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento.
Unione d’intenti e forte partecipazione, quindi, sono le basi solide per realizzare questo evento anche nei prossimi anni diventando, auspichiamo, un punto di riferimento per la Valdichiana” conclude il Vice Sindaco con delega alla “Valorizzazione del Centro Storico”, Devis Milighetti.







