Rinascimento Castiglionese sul Consiglio comunale del 26 settembre

Il Consiglio comunale del 26 settembre si è distinto per un confronto vivace e concreto, reso ancora più rilevante dalla presenza del Direttore generale della USL, dott. Marco Torre, che ha fornito chiarimenti sulle questioni sanitarie della Valdichiana.

 

Il nostro gruppo, per voce del dott. Sereni, ha espresso valutazioni che saranno rese pubbliche nei prossimi giorni.

 

La Consigliera Bambini ha rivolto un appello sui temi della pace e dei massacri di Gaza, sui quali attendiamo la posizione del Sindaco. È stata inoltre presentata la relazione del Presidente dell’Ente Serristori, su cui torneremo con osservazioni puntuali.

 

Il nostro gruppo ha depositato undici interrogazioni a cui l’Amministrazione è chiamata a rispondere in modo chiaro e tempestivo:

 

• Asilo nido di Via Ghizzi: infiltrazioni, viabilità e costi aggiuntivi.

• Palazzo Pretorio: infissi degradati da sostituire.

• Piscina comunale 2026: chiarezza sulle intenzioni – manutenzione, nuova gara o chiusura?

• Cinghiali in Via Trento: quali misure per la sicurezza dei cittadini?

• Cimitero urbano: parcheggio dissestato, infiltrazioni e rivestimenti usurati, interventi urgenti in vista della festa dei defunti.

• Zone transennate da anni: Via Ghizzi e Via dell’Arco ancora senza soluzioni.

• Multe da autovelox: conferma delle revoche, responsabilità e rimedi.

• Via della Cannella: stato dei lavori e cause dei ritardi.

• DUP 2026/2028: dati reali in calo su imprese e residenti, servono piani concreti per sviluppo e occupazione.

• Turismo scolastico: chiarezza su società incaricata, accordi e risorse comunali.

• Ufficio Turistico: trasparenza sui termini della convenzione, sui costi e sui risultati.

Rinascimento Castiglionese continuerà a portare in Consiglio la voce dei cittadini, con serietà e determinazione.