Castiglion Fiorentino: Incontro con Carlo Calabrò alla Biblioteca

Giovedì 18 settembre, alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale “G. Ghizzi” di Castiglion Fiorentino, si terrà un incontro con il bioingegnere e scrittore Carlo Calabrò, autore del volume “Meccanica di un addio”, edito da Marsilio.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con il gruppo di lettura Unitre.

Carlo Calabrò è un bioingegnere che ha lavorato per anni in Brasile, a stretto contatto con la foresta amazzonica.

Da questa esperienza diretta trae ispirazione per affrontare nei suoi scritti alcuni dei temi più attuali legati all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e ai conflitti sociali.

Dalla lunga esperienza in Sud Ameria nasce “Meccanica di un addio”, uno dei gialli italiani più interessanti del panorama italiano e già in corso di traduzione in diversi Paesi.

Ambientato ad Araxá do Oeste, nel cuore dell’Amazzonia, Meccanica di un addio racconta la vicenda di Florian Kaufmann, un ingegnere svizzero che si trova a dirigere una ditta di legname ecosostenibile.

Ostinato e segnato dai sensi di colpa per la morte della sorella, Kaufmann affronta una serie di eventi drammatici:

l’incendio doloso della sua azienda, il difficile risarcimento assicurativo, fino all’omicidio di un vicino polacco che apre scenari imprevedibili e pericolosi.

Ne nasce un romanzo ricco di colpi di scena, attraversato da un registro ironico che mette in risalto tanto l’ostinazione del protagonista quanto l’inefficienza delle autorità locali e la minaccia dei cartelli della droga.

Sullo sfondo, una riflessione amara e universale: la cosiddetta “libera iniziativa” imprenditoriale può rivelarsi uno dei più grandi inganni della contemporaneità.