Al magistrato Giovanni Melillo e all’artista Giulia Cenci i riconoscimenti della 63ª edizione di CortonAntiquaria, in programma dal 23 agosto al 7 settembre 2025 nell’ex convento di Sant’Agostino.
Il Premio CortonAntiquaria, nato nel 2001, celebra figure di spicco per meriti culturali, civili o istituzionali.
Il riconoscimento 2025 va a Giovanni Melillo, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, per il suo impegno esemplare nella tutela della legalità e per il legame con la città di Cortona.
Il Premio CortonAntiquaria Arte, istituito nel 2022, va a Giulia Cenci, artista cortonese attiva tra Italia e Olanda, con opere esposte in importanti sedi internazionali.
La sua ricerca fonde memoria, materia e visione contemporanea, in un linguaggio originale e potente.
La cerimonia di consegna si terrà il 4 settembre in Piazza Signorelli, impreziosita dal concerto della Fanfara dei Carabinieri di Roma, alla sua prima esibizione a Cortona.
CortonAntiquaria si conferma così non solo mostra mercato d’antiquariato, ma anche luogo di incontro e valorizzazione delle eccellenze culturali italiane.