Cortona Piano Festival al giro di boa

La terza edizione della rassegna è in corso e si prepara al weekend conclusivo. Dopo sei giorni intensi di performance particolarmente apprezzate, Cortona Piano Festival propone gli ultimi spettacoli, prima di approdare a Monza per un’appendice con il Liceo Musicale Zucchi, quale primo esperimento di collaborazione tra docenti e studenti che prendono parte alla manifestazione toscana e gli omologhi del contesto monzese.

Intanto il festival musicale è al giro di boa e i prossimi appuntamenti sono: mercoledì 6 agosto, ore 21.15 il recital di Vsevolod Dvorkin su musiche di Schubert, Brahms e Debussy; giovedì 7 agosto, ore 19, «Pomeriggio al Chiostro» con gli allievi di Cortona Piano Meeting;

venerdì 8 agosto, ore 21.15 il recital di Viviana Lasaracina «Rachmaninov: l’ultimo dei romantici»;

sabato 9 agosto, ore 21.15 il concerto del duo De Giorgi/Cappelletti «Da Siviglia a Parigi» con musiche di Albéniz, Debussy, Ravel, Palacios e domenica 10 agosto, ore 21.15 la serata finale con gli allievi di Cortona Piano Meeting.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e si tengono nel chiostro del Centro convegni Sant’Agostino, in via Guelfa 40.

Dopo l’apertura con le esibizioni di Natalia Trull, Danis Pagani e di Giuseppe Magagnino, il festival si prepara al weekend finale e anche a questa ulteriore esperienza a Monza.

L’obiettivo è quello di dare inizio a un percorso di gemellaggio musicale tra le due città che continui nel tempo e che non solo offra preziose opportunità a giovani musicisti talentuosi, ma che coinvolga un pubblico vasto e composito, di ogni età.

L’esperienza quindi proseguirà a Monza il 26 settembre nell’Auditorium del Liceo Musicale Zucchi, si terrà un concerto serale in cui si esibiranno alcuni dei partecipanti all’edizione di quest’anno del Meeting di Cortona.