Le città di Cortona e Vittorio Veneto hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione e allo sviluppo di attività culturali e turistiche congiunte. L’accordo nasce dalla volontà condivisa delle due amministrazioni di valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico e paesaggistico, rafforzando il dialogo tra territori e favorendo la crescita culturale e civile delle rispettive […]
Civitella Città dell’Olio, in collaborazione con Slow Food Valdichiana e l’Oleificio Toscano Morettini di Monte San Savino, nell’ambito del Progetto Orto in Condotta di Slow Food promuove delle visite didattiche al Museo dell’Olio SuprEvo per le classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Martiri di Civitella. La prima uscita della classe 5B si è tenuta […]
L’edizione 2025 ha accolto oltre 27 mila visitatori, confermando l’interesse e la partecipazione di un pubblico ampio e diversificato. Sono stati inoltre presenti 160 giornalisti accreditati, provenienti dall’Italia e dall’estero, e il festival ha ottenuto una rilevante risonanza sui media, con oltre 450 uscite stampa tra articoli on e off line, servizi televisivi e radiofonici, […]
Dopo la bruschetta da guinness dei primati dello scorso anno, ritorna la manifestazione nazionale “Andar per Frantoi”, promossa dall’associazione Città dell’Olio, che quest’anno a Castiglion Fiorentino sarà tutta dedicata al “wellness”. “La grande Festa dell’Olio Nuovo” sarà di scena sabato22 e domenica 23 novembre. Clou della manifestazione sarà domenica 23 al chiostro di San Francesco dove […]
A sei mesi dalla sua apertura, la Casa della Cultura di Foiano della Chiana, situata nella centralissima Piazza Cavour, si conferma come uno dei progetti più significativi e trasformativi per la vita culturale e sociale del paese. Nata nell’aprile 2025 come spazio polifunzionale dedicato alla musica, al teatro, alla formazione e alla cittadinanza attiva, la […]
Dopo le deposizioni dei mazzi di fiori al Monumento ai caduti di Piazza Matteotti (ore 9.00) e al Sacrario dei Caduti di Palazzo San Michele la cerimonia si concluderà in Sala San Michele con la presentazione delle bandiere e dei fazzoletti patriottici a cura dell’Associazione Artume. Seguirà l’inaugurazione della mostra “ ECHI DALLA GARNDE GUERRA […]
Indicazioni e consigli per la tutela dei minori e delle fragilità. È questo l’obiettivo dell’incontro che si svolgerà il prossimo 31 ottobre a Cortona, dedicato agli addetti ai lavori del mondo sportivo e aperto alla cittadinanza. Nell’ambito del progetto Stars – Sport Territorio Appartenenza Rete Sociale (Codice 319108), finanziato con il concorso dell’Unione Europea, della […]
Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
Domenica 2 novembre 2025, alle ore 10:00, presso il Cimitero Cittadino di Foiano della Chiana, si terrà la cerimonia di commemorazione dedicata al Tenente paracadutista Mario Viti, M.B.V.M., appartenente al 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, 4° Battaglione Compagnia Comando, caduto nel 1942 durante la campagna d’Egitto a Deir el Munassib. L’iniziativa, promossa dal Comune di Foiano […]
Un evento speciale per due teatri che tornano ad essere casa per un intero territorio, aprendo il proprio spazio a pubblico e artisti, a progetti, idee, incontri e riflessioni. Martedì 4 e mercoledì 5 novembre saranno rispettivamente il Teatro Verdi di Monte San Savino e il Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino a farsi […]
Grazie ad un’intesa fra le compagnie di trasporti pubblici AT Autolinee Toscane e Tiemme è stato stabilito che gli utenti potranno utilizzare indistintamente i biglietti delle due società nelle tratte cortonesi. Con l’aggiudicazione del «Lotto debole» alla società Tiemme, avvenuta lo scorso gennaio, si è verificata una doppia coabitazione di aziende di trasporto pubblico locale […]
Martedì 4 novembre, alle ore 16,00 nella piazzetta di fronte al Centro Sociosanitario di Rigutino (AR), sarà scoperta una targa in memoria di Livio Conti, a cento anni dalla sua nascita. L’evento è organizzato dal Comune di Arezzo con la collaborazione e il patrocinio del Comitato Rigutinese Attività Ricerche Storico Culturali, dell’Istituto del Nastro Azzurro […]
Una sessantina le aziende agricole presenti nel territorio di cui la maggior parte impegnate nella produzione degli ortaggi. Alcune centinaia le persone impegnate alla produzione annuale di 3 milioni di piante che vengono spedite in tutta Europa e buona parte dell’Asia per un volume d’affari di 15 milioni di euro. Questa la fotografia del settore […]
Tre giornate di festa dedicate ad Halloween tra vie, piazze e giardini di Monte San Savino. Il centro storico del borgo della Valdichiana cambierà radicalmente volto per diventare palcoscenico della seconda edizione di “Samhain. Le vere origini” che, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, proporrà un calendario con oltre cinquanta iniziative tra spettacoli, […]
Attivato alle ore 8:30 di questa mattina, il 118 della ASL TSE è intervenuto a Lucignano, in via Senese, per un incidente stradale che ha coinvolto un’auto e un camion. Sul posto sono giunti l’ambulanza infermierizzata di Foiano della Chiana, le forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco per le operazioni di soccorso e messa […]
Attivato alle ore 20:29 di ieri il 118 della ASL TSE per un incidente stradale avvenuto in via Senese 135 a Lucignano, che ha visto coinvolto un pulmino con cinque persone a bordo. Sul posto sono intervenuti i soccorritori con infermierizzata di Foiano della Chiana (Avis Foiano), BLSD della Croce Rossa di Foiano, infermierizzata di […]
Le città di Cortona e Vittorio Veneto hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione e allo sviluppo di attività culturali e turistiche congiunte. L’accordo nasce dalla volontà condivisa delle due amministrazioni di valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico e paesaggistico, rafforzando il dialogo tra territori e favorendo la crescita culturale e civile delle rispettive […]
Civitella Città dell’Olio, in collaborazione con Slow Food Valdichiana e l’Oleificio Toscano Morettini di Monte San Savino, nell’ambito del Progetto Orto in Condotta di Slow Food promuove delle visite didattiche al Museo dell’Olio SuprEvo per le classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Martiri di Civitella. La prima uscita della classe 5B si è tenuta […]
L’edizione 2025 ha accolto oltre 27 mila visitatori, confermando l’interesse e la partecipazione di un pubblico ampio e diversificato. Sono stati inoltre presenti 160 giornalisti accreditati, provenienti dall’Italia e dall’estero, e il festival ha ottenuto una rilevante risonanza sui media, con oltre 450 uscite stampa tra articoli on e off line, servizi televisivi e radiofonici, […]
L’edizione 2025 ha accolto oltre 27 mila visitatori, confermando l’interesse e la partecipazione di un pubblico ampio e diversificato. Sono stati inoltre presenti 160 giornalisti accreditati, provenienti dall’Italia e dall’estero, e il festival ha ottenuto una rilevante risonanza sui media, con oltre 450 uscite stampa tra articoli on e off line, servizi televisivi e radiofonici, […]
Dopo la bruschetta da guinness dei primati dello scorso anno, ritorna la manifestazione nazionale “Andar per Frantoi”, promossa dall’associazione Città dell’Olio, che quest’anno a Castiglion Fiorentino sarà tutta dedicata al “wellness”. “La grande Festa dell’Olio Nuovo” sarà di scena sabato22 e domenica 23 novembre. Clou della manifestazione sarà domenica 23 al chiostro di San Francesco dove […]
Un evento speciale per due teatri che tornano ad essere casa per un intero territorio, aprendo il proprio spazio a pubblico e artisti, a progetti, idee, incontri e riflessioni. Martedì 4 e mercoledì 5 novembre saranno rispettivamente il Teatro Verdi di Monte San Savino e il Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino a farsi […]
Tre giornate di festa dedicate ad Halloween tra vie, piazze e giardini di Monte San Savino. Il centro storico del borgo della Valdichiana cambierà radicalmente volto per diventare palcoscenico della seconda edizione di “Samhain. Le vere origini” che, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, proporrà un calendario con oltre cinquanta iniziative tra spettacoli, […]
Le città di Cortona e Vittorio Veneto hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione e allo sviluppo di attività culturali e turistiche congiunte. L’accordo nasce dalla volontà condivisa delle due amministrazioni di valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico e paesaggistico, rafforzando il dialogo tra territori e favorendo la crescita culturale e civile delle rispettive […]
Civitella Città dell’Olio, in collaborazione con Slow Food Valdichiana e l’Oleificio Toscano Morettini di Monte San Savino, nell’ambito del Progetto Orto in Condotta di Slow Food promuove delle visite didattiche al Museo dell’Olio SuprEvo per le classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Martiri di Civitella. La prima uscita della classe 5B si è tenuta […]
L’edizione 2025 ha accolto oltre 27 mila visitatori, confermando l’interesse e la partecipazione di un pubblico ampio e diversificato. Sono stati inoltre presenti 160 giornalisti accreditati, provenienti dall’Italia e dall’estero, e il festival ha ottenuto una rilevante risonanza sui media, con oltre 450 uscite stampa tra articoli on e off line, servizi televisivi e radiofonici, […]
Dopo la bruschetta da guinness dei primati dello scorso anno, ritorna la manifestazione nazionale “Andar per Frantoi”, promossa dall’associazione Città dell’Olio, che quest’anno a Castiglion Fiorentino sarà tutta dedicata al “wellness”. “La grande Festa dell’Olio Nuovo” sarà di scena sabato22 e domenica 23 novembre. Clou della manifestazione sarà domenica 23 al chiostro di San Francesco dove […]
A sei mesi dalla sua apertura, la Casa della Cultura di Foiano della Chiana, situata nella centralissima Piazza Cavour, si conferma come uno dei progetti più significativi e trasformativi per la vita culturale e sociale del paese. Nata nell’aprile 2025 come spazio polifunzionale dedicato alla musica, al teatro, alla formazione e alla cittadinanza attiva, la […]
Le città di Cortona e Vittorio Veneto hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione e allo sviluppo di attività culturali e turistiche congiunte. L’accordo nasce dalla volontà condivisa delle due amministrazioni di valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico e paesaggistico, rafforzando il dialogo tra territori e favorendo la crescita culturale e civile delle rispettive […]
Civitella Città dell’Olio, in collaborazione con Slow Food Valdichiana e l’Oleificio Toscano Morettini di Monte San Savino, nell’ambito del Progetto Orto in Condotta di Slow Food promuove delle visite didattiche al Museo dell’Olio SuprEvo per le classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Martiri di Civitella. La prima uscita della classe 5B si è tenuta […]
L’edizione 2025 ha accolto oltre 27 mila visitatori, confermando l’interesse e la partecipazione di un pubblico ampio e diversificato. Sono stati inoltre presenti 160 giornalisti accreditati, provenienti dall’Italia e dall’estero, e il festival ha ottenuto una rilevante risonanza sui media, con oltre 450 uscite stampa tra articoli on e off line, servizi televisivi e radiofonici, […]